Babbo Natale sarà proprio stanco, dopo tutto quel viaggio per il mondo con la slitta… Gli elfi se ne accorgono e decidono di rendere memorabile quel giorno:
In cucina, gli elfi mescolarono farina, zucchero e uova in un’enorme scodella.
Diedero a Babbo Natale il cucchiaio da leccare, mentre loro stendevano l’impasto che poi tagliarono con forme speciali….

CIAMBELLINE DI BABBO NATALE
Ciambelline decorate senza utilizzo di coloranti, ma solo con ingredienti naturali: cioccolato, granella ai pistacchi, biscotti, mirtilli… scegliete la combinazione che preferite e ripetetela ancora e ancora. Per realizzarle vi basterà la nostra ricetta base, e con alcuni semplici consigli otterrete un effetto WOW! Sono senza lattosio, perfette per tutte le merende del mondo, ma anche per le occasioni speciali, per esempio da regalare, confezionate in una bella scatola con un fiocco colorato. Stupirete tutti!


Ingredienti
80 g farina
30 g fecola
90 g zucchero di canna
10 g miele d’acacia o millefiori
60 g olio di riso o di semi di arachide
30 g acqua
2 uova
1 tuorlo
scorza di 1 limone
1 pizzico di sale
5 g lievito per dolci
Procedimento
Montate le uova con il tuorlo, il miele, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e il sale, aiutandovi con le fruste elettriche o più semplicemente con una planetaria.
Montate per circa 10 minuti, sino a che otterrete un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete acqua e olio a filo continuando a montare.
Quando il composto sarà ben amalgamato, spegnete le fruste elettriche e incorporate in 3 step la farina precedentemente setacciata con fecola e lievito.
Utilizzate una spatola per amalgamare il tutto, mescolate con movimenti dal basso verso l’alto, per evitare di smontare il composto.
Sistemate gli stampini per le vostre ciambelline in una teglia.
Versate il composto in un sac a poche e riempite gli stampini fino a mezzo cm dal bordo (se non avete il sac a poche utilizzate un cucchiaino).
Infornate a 170° per circa 12/15 minuti
A questo punto, togliete le ciambelline dal forno e lasciatele raffreddare prima di estrarle dagli stampi.
PER DECORARE LE CIAMBELLINE
Ingredienti
Una dose delle nostre ciambelline al naturale
cioccolato fondente o al latte
cioccolato bianco
granella di pistacchi
granella di zucchero
mirtilli rossi essiccati
polvere di frutti rossi
biscotti al caramello (tipo lotus)
Procedimento
Preparate la nostra ricetta base per ciambelline.
Sciogliete i vari tipi di cioccolato separatamente a bagnomaria o con il microonde.
Tagliate i mirtilli rossi in piccoli pezzi.
Prendete una ciambellina alla volta e capovolgetela, in modo da tuffare la parte superiore nel cioccolato.
Ripetete l’operazione con tutte le ciambelle, alternando il tipo di cioccolato scelto.
Disponetele su una gratella.
A questo punto decoratene alcune con la granella di pistacchio, altre con la granella di zucchero, altre ancora con i mirtilli rossi.
Spolveratene alcune (magari le bianche) con la polvere di frutti rossi.
Sbriciolate i biscotti sulle restanti.
Lasciate che il cioccolato si solidifichi.
Le vostre ciambelline decorate sono pronte!
-
5% sconto
Il primo Natale di Babbo Natale
Mac BarnettSydney Smith Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €. Aggiungi al carrello
Altre ricette ispirate ai libri di Terre di mezzo
I biscotti degli gnomi da “La felicità segreta degli gnomi”
La confettura tratta da “La pazienza ama le fragole”
Gli gnocchi de “Il segreto della Creatura”
Il frappè di fragole ispirato a “Perchè i mostri non bevono il frappè?”
Le crostatine ai mirtilli di nonna Mafalda. Da “Adelina Testafina e la vice nonna scomparsa”
Pane e panelle con “Adelina Testafina“
Gli spaghetti alle polpette di Orso e Pinguino, da “Un mare d’amore”
La torta dell’orangotango lentigginoso, da “Festa a Villa Scintilla“
La composta di zucca di nonna Mafalda, tratta da “Adelina Testafina e la lettera d’amore sbagliata“
La torta di “Cane Puzzone“
La minestra di letterine di “Tibia e Biagio“
Vuoi rimanere aggiornato sulle novità della collana Acchiappastorie?
Iscriviti alla nostra newsletter