Chiudi

Ricerca

Ricerca

Un libro, una ricetta. Il frappè alle fragole dei mostri!

mostri frappè

Un libro, una ricetta! Con Daniela e Maria di Ghiotto e Pastrocchio.
Questa volta, il frappè alle fragole ispirato al’albo Perché i mostri non bevono il frappè?, di Marie-Hélène Versini, illustrato da Vincent Boudgourd.


Frappè alle fragole

Ingredienti

350 g fragole già pulite (senza la parte verde)
200 ml latte di cocco (meglio quello in latta, che è più cremoso)
1 cucchiaio abbondante di sciroppo d’acero
8 cubetti di ghiaccio
250 ml panna fresca a piacere


Procedimento

Prendete la fragole già pulite e lavate.
Mettetele nel boccale di un frullatore.
Aggiungete il latte di cocco (sinceratevi di averlo precedentemente sbattuto, in modo che la parte acquosa si unisca a quella più ricca e corposa).
Incorporate 1 cucchiaio abbondante di sciroppo d’acero.
Unite 8 cubetti di ghiaccio (la quantità può variare in base alla grandezza!).
Frullate a velocità media per pochi secondi.
Otterrete una consistenza cremosa e vellutata.
Versatelo in un bicchiere dai bordi alti.
Se vi fa piacere, potete montare della panna fresca (senza aggiungere zucchero) e disporla sul vostro frappè aiutandovi con un cucchiaio o un sac à poche.
Decorate con una fragola fresca.
Il vostro frappè alle fragole è pronto per essere gustato: fresco e delizioso, ottimo per la colazione o la merenda!

Altre ricette ispirate ai libri di Terre di mezzo già pubblicate

Le crostatine ai mirtilli di nonna Mafalda. Da “Adelina Testafina e la vice nonna scomparsa”
Pane e panelle con Adelina Testafina
Gli spaghetti alle polpette di Orso e Pinguino, da “Un mare d’amore”
La torta dell’orangotango lentigginoso, tratta da “Festa a Villa Scintilla
La composta di zucca di nonna Mafalda, tratta da “Adelina Testafina e la lettera d’amore sbagliata
La torta di Cane Puzzone
La minestra di letterine di Tibia e Biagio

Siamo Daniela e Maria: amiche, mamme, insegnanti e cuoche per passione. Accogliamo nella nostra cucina gli albi di Terre e vi raccontiamo come realizzare le delizie nascoste tra le pagine. Un libro, una ricetta: perché la via della felicità comincia nelle piccole cose.

Prossime uscite

consigliato da noi

  • Iscriviti alla nostra newsletter

    Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di Terre di mezzo?

    "*" indica i campi obbligatori

    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
  • Terre di mezzo

    Terre di mezzo editore è una casa editrice fondata a Milano nel 1994.
    Pubblica ogni anno più di 100 titoli. Tra le collane principali ci sono: L’Acchiappastorie albi e narrativa per bambini e ragazzi, i Percorsi a piedi e in bicicletta, I Biplani, racconti di grandi autori illustrati da artisti di fama, i manuali creativi delle Ecofficine.
    I primi grandi bestseller sono stati la guida al cammino di Santiago de Compostela e La grande fabbrica delle parole, di Valeria Docampo.
    Negli ultimi anni ha portato in Italia le serie di Dory Fantasmagorica e Cane Puzzone, ha pubblicato più di 40 guide ai cammini italiani e ha dato alle stampe i testi di Paolo Cognetti e Erri De Luca impreziositi dalle illustrazioni di Alessandro Sanna, e di Wislawa Szymborska con Guido Scarabottolo, e Claudio Piersanti con Lorenzo Mattotti.

Nessun prodotto nel carrello.