Il Dory Day è una giornata di festa in libreria, promossa ogni anno per celebrare la beniamina di tante avventure: Dory Fantasmagorica, l’amato personaggio della serie firmata da Abby Hanlon!
-
5% sconto
Dory Fantasmagorica. All’arrembaggio!
Abby Hanlon 7,99 € – 12,83 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
5% sconto
Dory Fantasmagorica. Con la testa fra le nuvole
Abby Hanlon 7,99 € – 12,82 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
5% sconto
Dory Fantasmagorica. Una pecora nera a scuola
Abby Hanlon 7,99 € – 12,83 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
5% sconto
Dory Fantasmagorica trova un’amica (per davvero)
Abby Hanlon 7,99 € – 12,83 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
5% sconto
Dory Fantasmagorica
Abby Hanlon 7,99 € – 12,83 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Laboratori, giochi, attività, letture animate, nelle tante librerie per bambini e ragazzi aderenti in tutta Italia.
Ciascuna edizione ha un diverso tema dell’anno e un kit di materiali preparati da noi della Redazione. I librai declinano poi il tutto nell’attività migliore da proporre al proprio pubblico di piccoli lettori.
L’EDIZIONE 2024
Per questa nuova straordinaria edizione, sabato 12 ottobre, munitevi di bacchette e calderoni magici: festeggeremo la nostra amatissima protagonista e i suoi fantasmagorici amici a colpi di portentosi incantesimi! Tenetevi pronti per il Dory Magic Day!
Ma a cosa serviranno le formule magiche, vi starete chiedendo? Nientepopodimeno che a teletrasportarci nel fantasmagorico mondo di Dory per vivere nuove fantastiche avventure!
A tal proposito, pare che la nostra astutissima Birba non si trovi da nessuna parte: cosa starà combinando? Per il Signor Bocconcino c’è solo una cosa da fare: risolvere la situazione con una fantasmagorica pozione! Preparate gli ingredienti e lasciatevi trasportare dalla fantasia per costruire insieme nuove spassosissime storie all’insegna della fantasmagoria!
SCOPRI NELLA MAPPA LA LIBRERIA PIÙ VICINA A TE
LE SCORSE EDIZIONI DEL DORY DAY
- Dory Day 2016, festeggiamo l’uscita del volume Dory Fantasmagorica trova un’amica (per davvero)
- Dory Day 2017: festa in maschera!
- Dory Day 2018: viaggio fantasmagorico a Dory Land
- Dory Day 2019: per celebrare l’uscita di Dory Fantasmagorica. All’arrembaggio!, andiamo alla ricerca del tesoro dei pirati
- Dory Digital Day 2020, 17 ottobre: c’è il lockdown, ma la comunità di Dory si ritrova online. Creiamo insieme un piccolo sketch teatrale con i personaggi di Dory, da condividere sui social
- Dory Day 2021: dolcetto o scherzetto?
- Dory Comics 2022: armati di penne, pennarelli e tavolette grafiche, partiamo in compagnia della più Birba tra le birbe verso il mondo del fumetto!
- Dory Dance Day 2023: in occasione dell’uscita del sesto episodio!









PARLA L’AUTRICE, ABBY HANLON
Abbiamo chiesto ad Abby Hanlon di raccontarci come è nata Dory!
Da dove arriva Dory? Come hai pensato a questo personaggio?
Prima di tutto, sono così felice della pubblicazione di Dory in italiano, e di sentirmi in relazione con voi, così, al di là dell’oceano. E mi fa molto piacere sapere che le monellerie buffe di Dory sono traducibili anche attraverso le diverse culture.
Da dove viene Dory? Beh, io sono la più piccola di 3 fratelli, tutti molto vicini per età. Mia sorella è la maggiore, poi mio fratello e poi dopo io: esattamente come nella famiglia di Dory. Mia sorella e mio fratello erano molto simili e giocavano sempre tra di loro e io ero la sorella più piccola che si annoiava. Per sopperire a questa mancanza di compagnia ho sviluppato una vivacissima capacità d’immaginazione. Da adulta mi sono resa conto che quel circolo vizioso sarebbe stato un bel problema da affrontare anche per un personaggio! Ecco come è nata Dory: da sentimenti molto profondi del mio vissuto, quando ero la più piccola della famiglia.
Sappiamo che la tua fonte di ispirazione sono i bambini: i tuoi figli e gli alunni incontrati nella tua esperienza da insegnante. Cos’è che ti piace, del loro mondo? (Continua a leggere l’intervista…)
Vuoi rimanere aggiornato sulle novità della collana Acchiappastorie?
Iscriviti alla nostra newsletter