Il 17 settembre a Pieve Santo Stefano, in occasione del weekend del premio “Saverio Tutino”, è stato presentato il libro Come alberi in cammino, quinta antologia del progetto Diari Multimediali Migranti.
All’incontro hanno partecipato alcuni degli autori dell’antologia, con Elona Aliko, Monica Massari e Alessandro Triulzi, e il coordinamento di Paule Roberta Yao, che ha curato anche la postfazione del volume.



«Il quinto volume DiMMi, al di là delle molte oscurità del momento, permette di gettare luce e dare senso a questo spostarsi lento della società italiana verso maggiori consapevolezze e traguardi che testimoniano, malgrado i ritardi delle istituzioni, la vivacità di un paese crescentemente “mescolo” che parla, scrive e interloquisce come parte attiva della società italiana mentre ricorda le sue ferite e le sue conquiste, i traguardi individuali e collettivi che sono lo specchio delle più grandi aspettative che attraversano la nostra epoca». (Alessandro Triulzi)
«Nelle storie di queste pagine ritrovo una ricerca continua della libertà in ogni sua forma, la libertà dei diritti. Il diritto di non essere né bianchi né neri, né ricci né lisci. La complessa battaglia di riconciliare due culture. Siamo tutti meticci, figli di culture e lingue che si intrecciano». (dalla postfazione, di Elona Aliko)
Nella foto in testata: Vichy Kalev Helvidia Boungou, autrice
Photo Credits: Christian Trevaini
-
5% sconto
Come alberi in cammino
DIMMI Diari Migranti 8,99 € – 13,30 € Scegli -
5% sconto
Basta un vento lieve
DIMMI Diari Migranti 8,99 € – 13,30 € Scegli -
5% sconto
Il confine tra noi
DIMMI Diari Migranti 8,99 € – 13,30 € Scegli -
5% sconto
L’abisso non ci separa
Nicola MaranesiVelasco Vitali 8,99 € – 14,25 € Scegli -
5% sconto
Se il mare finisce
DIMMI Diari Migranti 6,99 € – 13,30 € Scegli -
5% sconto
Parole oltre le frontiere
DIMMI Diari Migranti 13,30 € Aggiungi al carrello
Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di Terre di mezzo?
"*" indica i campi obbligatori