Non esiste un solo itinerario per raggiungere Santiago, ma sono molteplici le Vie che conducono alla meta: il Cammino Portoghese e quello del Nord, il Cammino Primitivo e quello Inglese, la Via della Plata e
altri ancora. Si differenziano tra loro per lunghezza, paesaggi, clima e notorietà. Il Cammino Francese è decisamente l’itinerario più battuto e, di conseguenza, anche quello che offre maggiori servizi. Così, percorrerlo al giorno d’oggi, significa affrontare un viaggio avventuroso, ma al tempo stesso agevole: nel complesso abbondano le strutture ricettive, i punti ristoro, le fonti d’acqua e i servizi essenziali. Rispetto al passato, c’è stato un ulteriore cambiamento: se un tempo il Cammino veniva percorso esclusivamente a piedi o, talvolta, a cavallo, oggi sono sempre più numerosi i pellegrini che affrontano il viaggio in bicicletta. Non meno pellegrini di coloro che procedono a piedi, sono conosciuti come ciclo-pellegrini o, in spagnolo, bici-grinos.
I numeri del Cammino di Santiago in bicicletta
- Lunghezza : 910 km
- Tappe : 14
- Altitudine massima : 1497 m
Quanto è lungo il Cammino di Santiago in bicicletta?
Il Cammino di Santiago in bicicletta da Saint-Jean-Pied-de-Port a Santiago de Compostela è lungo 800 chilometri. Allungando fino a Finisterre si arriva a 910 chilometri.

Quali sono le tappe del Cammino di Santiago in bicicletta?
Come abbiamo visto in precedenza, il Cammino di Santiago offre diverse possibilità di itinerari. Quello più importante e famoso, oggetto di questa guida, è il cosiddetto Cammino Francese. Questo itinerario ha come luogo di partenza Saint-Jean-Pied-de-Port, un piccolo e grazioso borgo francese che si trova ai piedi dei Pirenei. Da qui, in 14 tappe, si raggiunge la meta di tutti i pellegrini, ovvero Santiago de Compostela.
Arrivati a Santiago, però, è quasi inevitabile essere attratti da un’altra località simbolo del Cammino: Finisterre, la fine del mondo. Per giungere al famoso faro di Finisterre occorrono altre due tappe che, sommate alle 14 precedenti, portano a un totale di 16.
1 Saint-Jean-Pied-de-Port ➔ Roncisvalle 28,0
2 Roncisvalle ➔ Pamplona 46,9
3 Pamplona ➔ Estella 49,4
4 Estella ➔ Logroño 50,5
5 Logroño ➔ Grañón 57,4
6 Grañón ➔ Burgos 64,7
7 Burgos ➔ Frómista 65,6
8 Frómista ➔ Sahagún 57,9
9 Sahagún ➔ León 55,5
10 León ➔ Murias de Rechivaldo 57,0
11 Murias de Rechivaldo ➔ Villafranca del Bierzo 73,7
12 Villafranca del Bierzo ➔ Triacastela 52,2
13 Triacastela ➔ Palas de Rei 68,0
14 Palas de Rei ➔ Santiago de Compostela 69,3
F1 Santiago de Compostela ➔ Olveiroa 52,9
F2 Olveiroa ➔ Finisterre 61,0
Quando partire
In primavera e nei mesi a cavallo tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, il Cammino è meno affollato e il clima è ideale per pedalare. In estate le temperature raggiungono picchi di calore che possono essere molto pericolosi. L’inverno, invece, è in assoluto il momento con meno affluenza sia perchè c’è molto freddo (soprattutto nelle zone montuose dei Pirenei e della Galizia), sia perché molte strutture ricettive sono chiuse.
La segnaletica
La segnaletica del Cammino di Santiago de Compostela è essenziale per orientarsi, ed è molto precisa lungo il percorso “classico”, dedicato ai pellegrini camminatori. Il simbolo ufficiale del Cammino è una conchiglia gialla su sfondo blu, che indica la direzione; la troviamo lungo tutto il tragitto, spesso accompagnata dalle frecce gialle dipinte su muretti, altrettanto tipiche, ma anche da segnali stradali, cartelli e segnali in rilievo, come pietre o sculture.
Dove trovo le credenziali per il Cammino di Santiago?
La credenziale può essere ritirata una volta arrivati a Saint-Jean-Pied-de-Port presso l’Ufficio del pellegrino. Un’altra possibilità è quella di rivolgersi alla Confraternita di San Jacopo di Compostella di Perugia, punto di riferimento dei pellegrini italiani e ufficialmente autorizzata al rilascio della credenziale. Una volta arrivati a destinazione, ovvero al cospetto della cattedrale di Santiago di Compostela, ci si può recare all’Ufficio del pellegrino per ritirare la Compostela: il documento che certifica l’avvenuto pellegrinaggio.
È importante sapere che, per aver diritto alla Compostela, è necessario aver percorso almeno gli ultimi 200 chilometri in bicicletta (a piedi “bastano” gli ultimi 100) e avere almeno un timbro al giorno sulla
propria credenziale.
La guida in bicicletta
-
5% sconto
Guida al Cammino di Santiago in bicicletta
Costanza BriniGiacomo Riccobono Il prezzo originale era: 19,00 €.18,05 €Il prezzo attuale è: 18,05 €. Aggiungi al carrello
Le altre guide al Cammino di Santiago
-
5% sconto
A Santiago lungo il Cammino Primitivo e il Cammino del Salvador
Donatella Capizzi Maitan Il prezzo originale era: 19,00 €.18,05 €Il prezzo attuale è: 18,05 €. Aggiungi al carrello -
5% sconto
Guida al Cammino di Santiago
Miriam GiovanzanaAlfonso Curatolo Il prezzo originale era: 19,00 €.18,05 €Il prezzo attuale è: 18,05 €. Aggiungi al carrello -
5% sconto
A Santiago lungo il Cammino Portoghese
Giovanni CaprioliIrina BezziLuciano Callegari Il prezzo originale era: 19,00 €.18,05 €Il prezzo attuale è: 18,05 €. Aggiungi al carrello -
5% sconto
Il Cammino Inglese per Santiago e il Cammino di Finisterre
Donatella Capizzi Maitan Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €. Aggiungi al carrello -
5% sconto
A Santiago lungo il Cammino del Nord
Luciano Callegari Il prezzo originale era: 19,00 €.18,05 €Il prezzo attuale è: 18,05 €. Aggiungi al carrello -
5% sconto
Santiago per tutti
Pietro ScidurloLuciano Callegari Il prezzo originale era: 20,00 €.19,00 €Il prezzo attuale è: 19,00 €. Non disponibile -
5% sconto
A Santiago lungo la Via de la Plata e il Cammino Sanabrese
Riccardo Latini Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €. Non disponibile
Letture consigliate
-
5% sconto
Cento giorni in cammino
Sara Zanni 7,99 € – 14,25 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
5% sconto
Inconsueti giorni
Miriam GiovanzanaMaurizio Totaro Il prezzo originale era: 25,00 €.23,75 €Il prezzo attuale è: 23,75 €. Aggiungi al carrello -
5% sconto
Cammini in Europa
Paolo Caucci von SauckenPaolo Asolan Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €. Non disponibile -
5% sconto
In cammino verso Santiago de Compostela
Anthony SerexLèonnard Leroux Il prezzo originale era: 19,00 €.18,05 €Il prezzo attuale è: 18,05 €. Non disponibile -
5% sconto
Seguendo i propri passi
Diego Marani Il prezzo originale era: 10,00 €.9,50 €Il prezzo attuale è: 9,50 €. Non disponibile -
5% sconto
Hospitaleros
Immacolata Coraggio Il prezzo originale era: 14,00 €.13,30 €Il prezzo attuale è: 13,30 €. Aggiungi al carrello
L’indispensabile:
Per prendere appunti di tutti i pensieri che il cammino suggerisce ed ispira, un taccuino bello e pratico, con i disegni di Stefano Turconi
-
5% sconto
Il taccuino di Santiago
Stefano Turconi Il prezzo originale era: 14,00 €.13,30 €Il prezzo attuale è: 13,30 €. Non disponibile Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto