Chiudi

Ricerca

Ricerca

Donatella Capizzi Maitan

Nata nel 1963, si è laureata in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Milano, ed è poi diventata avvocato, iscrivendosi all’albo nel 1995.

Ha percorso il Cammino di Santiago de Compostela più volte: nel 2003 la prima, lungo il Cammino Francese, nel 2007 il Cammino Aragonese, che parte da Somport, nei Pirenei, e nel 2008 il Cammino Primitivo.

Con Terre di mezzo Editore, Donatella Capizzi Maitan ha pubblicato “A Santiago lungo il Cammino Primitivo e il Cammino Inglese” (2018): la guida che da Oviedo nel Nord della Spagna porta fino a Lugo, passando per i monti delle Asturie, la più antica via jacopea, e l’itinerario galiziano dai porti di A Coruña, tra spiagge, peasini ed eucalipti.

Sono usciti per Terre di mezzo Editore A Santiago lungo il Cammino Inglese e il Cammino di Finisterre (2023) e A Santiago lungo il Cammino Primitivo e il Cammino del Salvador (2023).

 

 

  • Iscriviti alla nostra newsletter

    Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di Terre di mezzo?

    "*" indica i campi obbligatori

    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
  • Terre di mezzo

    Terre di mezzo editore è una casa editrice fondata a Milano nel 1994.
    Pubblica ogni anno più di 100 titoli. Tra le collane principali ci sono: L’Acchiappastorie albi e narrativa per bambini e ragazzi, i Percorsi a piedi e in bicicletta, I Biplani, racconti di grandi autori illustrati da artisti di fama, i manuali creativi delle Ecofficine.
    I primi grandi bestseller sono stati la guida al cammino di Santiago de Compostela e La grande fabbrica delle parole, di Valeria Docampo.
    Negli ultimi anni ha portato in Italia le serie di Dory Fantasmagorica e Cane Puzzone, ha pubblicato più di 40 guide ai cammini italiani e ha dato alle stampe i testi di Paolo Cognetti e Erri De Luca impreziositi dalle illustrazioni di Alessandro Sanna, e di Wislawa Szymborska con Guido Scarabottolo, e Claudio Piersanti con Lorenzo Mattotti.

Nessun prodotto nel carrello.