Perché percorrere proprio questo Cammino? Alcuni lo scelgono proprio perché hanno già compiuto l’esperienza del Cammino francese e sono stati “contagiati dal mal di cammino”. Alcuni rifuggono l’affollamento che si verifica, specie nei mesi estivi, sull’altro percorso. Altri ancora sono attirati dal fatto che si cammina a breve distanza dall’oceano come anche dalle promesse di un clima più temperato rispetto al calore estivo delle mesetas. È un cammino per tutti, non certo estremo: tuttavia è impegnativo per i continui saliscendi che ogni tappa propone.
I numeri del Cammino del Nord
Lunghezza : 814 km
Tappe : 33
Altitudine massima : 560 m
Quanto è lungo il Cammino del Nord?
Il Cammino del Nord da Irùn a Santiago è lungo 814 chilometri.

Quali sono le tappe del Cammino del Nord?
Il Cammino è ripartito in 33 tappe per complessivi 814 km.
I chilometri possono aumentare o diminuire se si sceglie di percorrere una o più fra le varianti al percorso.
La tappa più breve è quella che conduce a Bilbao (10,7 km). La più lunga è quella che conduce a Ribadesella (31,9 km). La maggior parte delle tappe ha una lunghezza compresa fra i 20 e i 25 km (17 tappe) e fra i 25 e i 30 km (10 tappe).
TAPPA KM
1 Irún ➔ San Sebastián 22,4
2 San Sebastián ➔ Zarautz 22,1
3 Zarautz ➔ Deba 22,4
4 Deba ➔ Markina 24,5
5 Markina ➔ Gernika 25,4
6 Gernika ➔ Lezama 20,2
7 Lezama ➔ Bilbao 10,7
8 Bilbao ➔ Pobeña 29,5
9 Pobeña ➔ Islares 24,2
10 Islares ➔ Santoña 22,0
11 Santoña ➔ Güemes 23,6
12 Güemes ➔ Santa Cruz de Bezana 24,0
13 Santa Cruz de Bezana ➔ Santillana del Mar 26,2
14 Santillana del Mar ➔ Comillas 22,3
15 Comillas ➔ Colombres 28,4
16 Colombres ➔ Llanes 24,4
17 Llanes ➔ Ribadesella 31,9
18 Ribadesella ➔ La Isla 16,2
19 La Isla ➔ Villaviciosa 22,0
20 Villaviciosa ➔ Gijón 29,9
21 Gijón ➔ Avilés 25,1
22 Avilés ➔ El Pito 26,2
23 El Pito ➔ Ballota 23,5
24 Ballota ➔ Luarca 23,3
25 Luarca ➔ La Caridad 30,5
26 La Caridad ➔ Ribadeo 23,0
27 Ribadeo ➔ Lourenzá 27,8
28 Lourenzá ➔ Gontán/Abadín 24,9
29 Gontán/Abadín ➔ Vilalba 21,4
30 Vilalba ➔ Xeixón 31,8
31 Xeixón ➔ Sobrado dos Monxes 27,3
32 Sobrado dos Monxes ➔ A Brea 31,4
33 A Brea ➔ Santiago de Compostela 25,1
Quando partire
Le caratteristiche climatiche sono omogenee su tutto il Cammino.
La presenza dell’oceano e la mancanza di barriere alle perturbazioni provenienti dall’Atlantico determina un clima fresco, umido e piovoso. In inverno la temperatura non è rigida ma il sole è poco frequente. D’estate non si raggiungono le temperature elevate caratteristiche dell’interno. Piove spesso, in tutte le stagioni, maggiormente in Asturias e in Galicia.
Sono frequenti giornate di vento, anche forte. Qui è possibile che d’estate, nella prima parte della mattinata, si sia avvolti in grandi banchi di nebbia che occupano i fondovalle.
La segnaletica
La segnaletica come nel Cammino Francese è affidata alle frecce gialle e blu. Nei Paesi Baschi si trovano inoltre cartelli in legno con la scritta “Donejakue Bidea” (don vuol dire “san”, Jakue è “Giacomo”, e bidea “cammino”). In alcune città sono presenti segnaletiche di altro tipo. In Galicia la segnaletica è ottima dappertutto: i paracarri (mojones) ricollocati negli ultimi anni dalla Xunta de Galicia presenti a ogni incrocio ricordano con una targhetta metallica la distanza che separa da Santiago. Gli stessi mojones sono utilizzati anche per indicare le varianti di percorso, spesso denominate “Camino complementario”.
Come ottenere la credenziale del Cammino del Nord
La credenziale (credencial in spagnolo) attesta la condizione di pellegrino e consente il libero accesso agli albergue. In Italia può essere richiesta alla Confraternita di San Jacopo di Compostella, via del Verzaro 49, 06123 Perugia, tel. 075-57.36.381, fax 075-58.54.60.
Le schede degli altri Cammini per Santiago
- Il Cammino Francese
- Il Cammino Portoghese
- Il Cammino Primitivo
- Il Cammino del Salvador
- Il Cammino Inglese
- Il Cammino di Finisterre
La guida
-
5% sconto
A Santiago lungo il Cammino del Nord
Luciano Callegari Il prezzo originale era: 19,00 €.18,05 €Il prezzo attuale è: 18,05 €. Aggiungi al carrello