300 chilometri a piedi. La Via Fabaria collega la Valle dei Templi di Agrigento alle pendici dell’Etna. Il mare blu cobalto, i castelli normanni, le chiese e i palazzi barocchi, l’Etna, sono lo scenario nel quale si muovono i protagonisti, reali, delle storie raccontate in questo podcast.
Nel podcast “In Sicilia, una via di acqua e fuoco” abbiamo raccontato in sette episodi le voci di donne e uomini che vivono oggi nella Sicilia orientale lungo la Via. Storie di resistenza, di riscoperta di radici lontane, di riscatto di interi paesi e quartieri.
Ci hanno confidato i loro sogni, i loro progetti e, soprattutto, il loro amore per la loro Isola.
“In Sicilia, una via di acqua e fuoco. Storie lungo la Fabaria” è un podcast di Terre di mezzo Editore per la Regione Siciliana, realizzato da Intreccimedia. L’autore è Dario Paladini. Sound design e post produzione di Marco Casa.
Il secondo episodio
Nel secondo episodio del podcast “In Sicilia, una Via di acqua e fuoco. Storie lungo la Fabaria”, raccontiamo come avvenne l’incredibile scoperta di alcuni lingotti sul fondale di fronte a Gela. Francesco Cassarino, il sub che li ha trovati, racconta l’emozione vissuta in quell’estate del 2014. Ma quel tratto di mare ha custodito per secoli anche tre navi greche, con i loro preziosi carichi: testimonianze di un passato che ci fa rivivere il mito di Ulisse.
Ascolta “Ep.2 – Gela il mare colore del vino” su Spreaker.-
5% sconto
La Via Fabaria
Davide ComunaleIrene MarraffaSalvatore Balsamo Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €. Aggiungi al carrello