Nato a Digione nel 1970, Marc Boutavant è un famoso illustratore, grafico e autore di film di animazione.
Ha illustrato la serie “Cane Puzzone”, scritta da Colas Gutman e pubblicata da Terre di mezzo Editore. Un randagio che puzza di sardine, un po’ tonto e sempre circondato da mosche ovunque lui vada, che però ha un cuore tanto buono. Nel primo episodio è deciso a trovare un padrone, ma ovviamente le cose non andranno come previsto. Nel secondo, Cane Puzzone va a scuola (2018), dovrà affrontare i maltrattamenti della maestra e i compagni, ma con il suo indistruttibile entusiasmo riuscirà a dimostrare di essere speciale. Cane Puzzone si innamora (2019) è la terza avventura: questa volta il protagonista incontra una cagnetta pulciosa per cui perde la testa, e vuole quindi trovare un modo per conquistarla.
Sono usciti anche Cane Puzzone va al mare (2020), Cane Puzzone milionario! (2020), Buon compleanno, Cane Puzzone! (2020), Cane Puzzone in fattoria (2021), Cane Puzzone va a sciare (2021), Cane Puzzone va a Parigi (2022), Cane Puzzone va al circo (2022) , Cane Puzzone e il bidone del tempo (2023), Cane Puzzone diventa papà (2023), Cane Puzzone alle Olimpiadi (2024) e Cane Puzzone a Hollywood (2024).
Per Terre di mezzo Editore ha illustrato anche, Buonanotte bosco (2021) e uscirà Buongiorno bosco (2024) scritti da Karen Jameson, Supergatto e il pavone scomparso (2022) e Bibi. Una coccinella senza puntini (2024) scritti da Pascal Parisot.
L’illustratore è conosciuto anche per Mouk, orsetto giramondo, protagonista di una serie di libri, di cui è anche stato fatto un adattamento televisivo.
Altri suoi libri: Il topolino ha perso un dente, Edmond, La storia infinita della sera, editi da Gallucci.
Il suo libro “Ariol. Touche pas à mon veau” ha ricevuto la Menzione nella categoria “Early Reader” al Bologna Ragazzi Award 2020.
Attualmente, Boutavant vive a Parigi.