Chiudi

Ricerca

Ricerca

Le storie di Cane Puzzone scritte dai bambini

Un invito degli autori di Cane Puzzone ai lettori

“Vorremmo offrire, a tutti coloro che lo desiderano, la possibilità di scrivere la propria storia di Cane Puzzone con i materiali disponibili realizzati dalla casa editrice l’école des loisirs e tradotti per voi da Terre di mezzo.
Noi autori di questa serie possiamo guidarti e incoraggiarti a liberare la tua immaginazione per costruire una storia originale, con illustrazioni realizzate da te.
L’idea è quella di trovare un titolo e inventare una propria storia con le illustrazioni. Non si tratta di copiare libri già esistenti, ma di realizzare una tua opera originale. Pronti, a inventare una storia per Cane Puzzone?
Colas Gutman e Marc Boutavant

Su questa pagina del nostro sito, trovate tutti i suggerimenti di Colas e Marc per i bambini, le indicazioni su come inviare i materiali, e la prima storia che è arrivata in Redazione, quella di Beatrice.

Qui di seguito, ne pubblichiamo altre due, ricevute dalla classe 3^B dell’IC Rodari di Ancona, e da Isabella Inglese (anni 8). Buona lettura e aspettiamo anche le vostre storie, bimbi!


CANE PUZZONE VA NELLO SPAZIO

Scarica e stampa (file pdf) la storia della classe 3^B dell’Istituto Comprensivo G. Rodari di Ancona, Cane Puzzone va nello spazio.

Commento della Redazione:
Abbiamo apprezzato particolarmente questa storia perché è un lavoro collettivo, firmato da un’intera classe: bravissimi, 3^B dell’IC Rodari di Ancona! L’argomento scelto, un’avventura nello spazio, attirerà subito il lettore più curioso, che sceglierà questa pubblicazione a colpo sicuro. L’idea del mix tra sogno e realtà è geniale, e la conclusione della storia contiene un messaggio importantissimo, di grande saggezza
. Menzione speciale a Eugenio per la straordinaria copertina. E un hip-hip-hurrà per la maestra Sara, che ha curato il tutto!


Cane Puzzone in quarantena

Scarica, stampa e leggi la storia di Isabella (file pdf) Cane Puzzone in quarantena

Commento della Redazione:
Isabella (8 anni) si è cimentata con l’attualità più stringente, collocando Cane Puzzone nel contesto della epidemia da coronavirus. La sua scelta stilistica di una narrazione che si muove tra sogno e realtà è di impressionante efficacia. Il finale è da applauso (e
un bellissimo auspicio, se anche la storia che stiamo vivendo potesse concludersi allo stesso modo!). Menzione speciale alle illustrazioni di copertina e quarta di copertina, che rivelano una straordinaria abilità nel disegno, ma anche conoscenza approfondita dell’ambientazione e del personaggio.

Prossime uscite

consigliato da noi

Nessun prodotto nel carrello.