Torna il Salone Internazionale del Libro di Torino, 34^ edizione, dal 19 al 23 maggio 2022 al Lingotto.
Cuori selvaggi è il tema della XXXIV edizione, un fil rouge che accompagnerà gli appuntamenti, le conversazioni, gli spettacoli, le letture, i concerti. In questi tempi inquieti, in cui si mescolano turbolenze e speranze, il Salone del Libro invita la sua comunità di lettori e lettrici a correre selvaggiamente verso un orizzonte fatto di sentieri ancora non battuti e di sconfinata libertà, invito contenuto nel manifesto di quest’anno, curato dall’illustratore e autore italiano Emiliano Ponzi.

A Torino per esplorare i nostri cuori alla ricerca della parte più luminosa e pura, in nome dell’amicizia, della pace tra i popoli, del dialogo e dell’amore per la cultura.
GLI APPUNTAMENTI DI TERRE DI MEZZO IN CALENDARIO AL SalTO
EVENTO SCUOLE *SOLD OUT*
Giovedì 19 maggio, Ore 13:15-14:15
Carlotta e lo Zio Elettrico. Avventure sfrenate a ritmo di musica!
Lab Fumetto, PAD 2
Ci risiamo! Lo zio Arturo, il musicista più stralunato che esista, trascina nuovamente la nipote Carlotta in un viaggio in crociera all’insegna della musica… Assieme all’autore, Federico Appel, creeremo dei fantasiosi strumenti musicali, dai più colorati ai più stonati, per essere tutti dei grandi artisti!
Scuola Primaria I° ciclo (6-8 anni)
EVENTO SCUOLE *SOLD OUT*
Venerdì 20 maggio, Ore 10:45-11:45
Coraggioso come un topo. Laboratorio di disegno creativo
Lab Biblioteca, Pad. 2
Con Nicolò Carozzi. Mentre il topolino e il pesce rosso giocano spensierati, i tre gatti di casa si avvicinano di soppiatto… servirà grande coraggio per affrontarli, ma non si è mai troppo piccoli per difendere i più deboli! Partecipa al laboratorio di disegno creativo ispirato a questa storia!
Per tutti i visitatori del SalTO, dopo il laboratorio:
FIRMACOPIE CON NICOLÓ CAROZZI, ore 12:00-13:00 al nostro stand (pad. 2 K44).
EVENTO APERTO AL PUBBLICO (accesso libero, ad esaurimento posti)
Venerdì 20 maggio, Ore 17:15-18:15
Sala Indaco, Pad. OVAL
Incontro filone “Tecnologia”, con Andrea Ciucci, autore di Scusi, ma perché lei è qui? Storie di intelligenze umane e artificiali, in dialogo con Paola Pisano, già Ministro dell’Innovazione, Docente di Gestione dell’Innovazione, Università di Torino.
L’intelligenza artificiale non è il futuro, ma il presente. Ormai si possono costruire macchine che imparano, codificano dati e scelgono per noi. Andrea Ciucci compie un viaggio nei centri di ricerca, dove si decidono e si sviluppano alcuni dei programmi di più grande impatto per l’umanità.
EVENTO FAMIGLIE
Sabato 21 maggio, ore 14:30-15:30 PRENOTA ORA
Guarda bene. Alla scoperta del proprio aiutante magico, con Letizia Iannaccone
Lab Nati per leggere, Pad. 2
Chi sono gli aiutanti magici? E cosa fanno nelle storie? Sfogliando insieme l’albo illustrato Guarda bene scopriremo qualcosa in più su di loro, prima aguzzando la vista sulle pagine del libro e poi chiudendo gli occhi per immaginare un aiutante magico tutto nostro. Bimbi età Scuola d’Infanzia (3-6 anni).
Per tutti i visitatori del SalTO, dopo il laboratorio:
FIRMACOPIE CON LETIZIA IANNACCONE, ore 15:30-16:30 al nostro stand (pad. 2 K44).
FIRMACOPIE
Sabato 21 maggio, ore 16:45 – 17:45 al nostro stand (pad. 2 K44): Olga Tranchini, autrice di Formica e cicala. Un’amicizia imprevista
FIRMACOPIE
Domenica 22 maggio, ore 11:30 – 12:30 al nostro stand (pad. 2 K44): Marco Somà, illustratore di Che cos’è la scuola? (testo di Luca Tortolini)
EVENTO SCUOLE
Lunedì 23 maggio, Ore 10:45-11:45 *SOLD OUT*
Carlotta e lo Zio Elettrico. Avventure sfrenate a ritmo di musica!
Lab Fumetto, Pad 2
Ci risiamo! Lo zio Arturo, il musicista più stralunato che esista, trascina nuovamente la nipote Carlotta in un viaggio in crociera all’insegna della musica… Assieme all’autore, Federico Appel, creeremo dei fantasiosi strumenti musicali, dai più colorati ai più stonati, per essere tutti dei grandi artisti!
Scuole Primaria I° ciclo (6-8 anni)
EVENTO SCUOLE
Lunedì 23 maggio, Ore 14:30-15:30 *SOLD OUT*
Adelina Testafina e il suo mondo
Lab Arte, Pad 2
Con Francesca Carabelli e Cristina Marsi
Case Bizzarre, fate tremende, omini volanti e montagne di streghe. Insieme all’autrice e all’illustratrice, i partecipanti si avventureranno alla scoperta del mondo di Adelina e del quartiere Coppedè a Roma, luogo d’ispirazione delle immagini del libro, e realizzeranno la loro interpretazione di un palazzo bizzarro e dei suoi possibili abitanti. Trasformiamo insieme un luogo reale in un mondo fantastico!
Scuola Primaria I° ciclo (6-8 anni)
-
5% sconto
Adelina Testafina e i fantasmi di primavera
Cristina MarsiFrancesca Carabelli 11,40 € Aggiungi al carrello -
5% sconto
Adelina Testafina e la lettera d’amore sbagliata
Cristina MarsiFrancesca Carabelli 6,99 € – 11,40 € Scegli -
5% sconto
Adelina Testafina e il mistero della vice nonna scomparsa
Cristina MarsiFrancesca Carabelli 6,99 € – 11,40 € Scegli
Vuoi rimanere aggiornato sulle novità della collana Acchiappastorie?
Iscriviti alla nostra newsletter