Chiudi

Ricerca

Ricerca

Tutti i nostri Cammini per Santiago de Compostela

Quali sono i Cammini per arrivare a Santiago de Compostela? Quanti sono? Quali sono i periodi migliori e come mi organizzo per la partenza?

Molte sono le domande di chi sogna di arrivare a Santiago de Compostela a piedi o in bicicletta, i dubbi e le preoccupazioni. Le nostre guide vogliono essere un aiuto concreto: una bussola con cui orientarvi da leggere prima di partire, e da portare con sé dentro lo zaino, da tirare fuori in Cammino. Da sfogliare la sera prima, in ostello, per scoprire tutto sulla tappa successiva. Buon Cammino!

Guida al Cammino di Santiago

Oltre 900 chilometri dai Pirenei a Finisterre. A piedi in trenta tappe dai Pirenei fino a Santiago, nel Nord della Spagna. Dai boschi della Navarra, passando per gli altopiani desertici delle mesetas, fino al verde della Galizia… Trenta giorni “fuori dal mondo”, o meglio fuori dai normali ritmi della vita quotidiana. E ogni sera, un rifugio attrezzato dove dormire e riassaporare l’ospitalità pellegrina (talvolta gratuita) di un tempo.

ACQUISTA

A Santiago lungo il Cammino del Nord

Oltre 800 chilometri da Irun a Compostela. Spiagge incantevoli, scogliere a picco sull’oceano, natura incontaminata, tra il mare e le montagne nel Nord della Spagna. Sui passi dei pellegrini di un tempo attraverso Paesi Baschi, Cantabria, Asturie e Galizia. Per chi ha già percorso il “cammino francese”, per chi preferisce sentieri e rifugi meno battuti, per chi cerca la solitudine e il fascino dell’antico pellegrinaggio.

ACQUISTA

A Santiago lungo il Cammino Portoghese

In cammino da Lisbona a Santiago de Compostela attraverso territori dai mile volti: cittadine pittoresche come Tomar, Coimbra e Pontevedra, sentieri immersi nei boschi e nei vigneti, il santuario di Fatima, meta di pellegrini da tutto il mondo, le chiese barocche di Porto. Chi ama l’oceano potrà scoprire la Senda Litoral e la Variante Espiritual, per camminare lungo le spiagge sabbiose del Portogallo e le coste frastagliate della Galizia.

ACQUISTA

A Santiago lungo il Cammino d’Inverno

12 giorni a piedi da Ponferrada a Compostela. Un itinerario antico, silenzioso e verdissimo verso Santiago. Dalla città templare di Ponferrada verso le miniere d’oro di Las Médulas, ci si avventura poi nella Ribeira Sacra, valle sinuosa e lussureggiante. Attraverso gli imponenti boschi di querce e i castagneti di Galizia, per riscoprire più di 250 chilometri di storia. Perfetto per ogni stagione, in particolare per evitare l’affollamento estivo sul Cammino Francese.

ACQUISTA

Il Cammino Inglese per Santiago e il Cammino di Finisterre

230 km a piedi alla scoperta della Galizia. Scesi dalle navi a Ferrol o A Coruña i pellegrini medievali del Nord Europa si mettevano in viaggio verso la cattedrale di San Giacomo. Oggi, il Cammino Inglese, che ne ripercorre i passi, è la via più breve per Santiago. In meno di una settimana regala l’avventura di un vero cammino. E una volta alla meta, il viaggio può proseguire per altri 3 o 4 giorni alla volta di Cabo Finisterre: l’antica “fine del mondo”. Per chi già conosce il Cammino Francese, ha poco tempo o vuole avventurarsi su strade meno battute.

ACQUISTA

A Santiago lungo il Cammino Primitivo e il Cammino del Salvador

Due partenze alternative verso Compostela. Lontano dalle folle e dai gruppi organizzati, due itinerari per raggiungere Santiago e ritrovare il gusto del pellegrinaggio delle origini. Si parte da León, e si sale nel Nord della Spagna lungo il Cammino del Salvador: 5 giorni nel silenzio della Cordigliera Cantabrica fino a Oviedo. Da qui si continua per la cattedrale di San Giacomo seguendo il Cammino Primitivo: 13 tappe tra i monti asturiani sulla più antica via jacopea. Oltre 400 km lungo due tracciati storici, per chi è al primo cammino o per chi vuole raggiungere Santiago su strade insolite ed emozionanti.

ACQUISTA

Guida al Cammino di Santiago in bicicletta

900 Km in sella dai Pirenei a Finisterre. Due settimane indimenticabili per gli amanti di mountain bike e gravel, lungo il pellegrinaggio più famoso d’Occidente. Sfidare i Pirenei e le mesetas, lasciar correre le ruote tra i vigneti de La Rioja e spingere sui pedali nel verde della Galizia: Santiago è un’avventura che allarga i polmoni e riempie il cuore. Paesini e città maestose come Pamplona, Burgos e León si alternano nel grande viaggio verso la cattedrale che da più di ottocento anni accoglie i viandanti di tutto il mondo

ACQUISTA

Guida al Cammino di Santiago per tutti

Senza barriere fino a Compostela. Chi l’ha detto che il Cammino di Santiago è solo per viaggiatori del tutto autonomi? Grazie a questa guida, anche le persone con disabilità (dai problemi motori alla dialisi) troveranno la chiave di accesso alla straordinaria esperienza del pellegrinaggio a Compostela. Con tre itinerari studiati apposta per diverse esigenze. Per ogni itinerario, la descrizione dettagliata del percorso, le mappe, le altimetrie, i dislivelli e le indicazioni di percorribilità.

Buon Cammino!

Prossime uscite

consigliato da noi

Nessun prodotto nel carrello.