Chiudi

Ricerca

Ricerca

Ascoltare i Cammini. A Fa’ la cosa giusta presentiamo i podcast di Sardegna e Sicilia

Cari camminatori,

quest’anno a Fa’ la cosa giusta!, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, presentiamo i nostri primi due podcast dedicati ai Percorsi e alla scoperta dei territori.

Vi diamo appuntamento venerdì 24 marzo, dalle 15 alle 16, nella Piazza Grandi Cammini per l’incontro “Ascoltare i Cammini. La via ai podcast di Sardegna e Sicilia”, a cura di Terre di mezzo Editore e Intreccimedia.

Sarà l’occasione per riflettere sulle potenzialità dei podcast, come strumento di narrazione e divulgazione della ricchezza culturale e sociale dei territori attraversati dai cammini.

Inattesa bellezza. Splendori e misteri del romanico sardo” è un podcast in tre episodi che racconta la storia di oblio e rinascita di tre magnifiche basiliche nel nord della Sardegna. E la lotta e l’amore di donne e uomini che con tenacia riescono a ridare vita alle pietre e allo splendore. Scritto da Miriam Giovanzana e Dario Paladini, “Inattesa bellezza” è un podcast di Terre di mezzo per l’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna, in collaborazione con Fondazione Destinazioni di Pellegrinaggio, Comune di Borutta e Monastero San Pietro di Sorres.

In Sicilia, una Via di acqua e fuoco. Storie lungo la Fabaria” è il podcast, in sette episodi, dedicato al nuovo cammino che collega la Valle dei Templi di Agrigento alle pendici dell’Etna. Raccoglie le voci di donne e uomini che vivono oggi nella Sicilia orientale lungo la Via. Storie di resistenza, di riscoperta di radici lontane, di riscatto di interi paesi e quartieri. È un podcast di Terre di mezzo Editore per la Regione Siciliana, in collaborazione con l’associazione Amici dei Cammini Francigeni di Sicilia. Realizzazione a cura di Intreccimedia. Scritto e narrato da Dario Paladini.

Entrambi sono ascoltabili sul sito Intreccimedia.it e sulle principali piattaforme: Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e Spreaker.

Vi aspettiamo a Fa’ la cosa giusta! L’ingresso in fiera è a pagamento, vi consigliamo di acquistare il biglietto online: risparmiate e saltate la coda!

Prossime uscite

consigliato da noi

  • Iscriviti alla nostra newsletter

    Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di Terre di mezzo?

    "*" indica i campi obbligatori

    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
  • Terre di mezzo

    Terre di mezzo editore è una casa editrice fondata a Milano nel 1994.
    Pubblica ogni anno più di 100 titoli. Tra le collane principali ci sono: L’Acchiappastorie albi e narrativa per bambini e ragazzi, i Percorsi a piedi e in bicicletta, I Biplani, racconti di grandi autori illustrati da artisti di fama, i manuali creativi delle Ecofficine.
    I primi grandi bestseller sono stati la guida al cammino di Santiago de Compostela e La grande fabbrica delle parole, di Valeria Docampo.
    Negli ultimi anni ha portato in Italia le serie di Dory Fantasmagorica e Cane Puzzone, ha pubblicato più di 40 guide ai cammini italiani e ha dato alle stampe i testi di Paolo Cognetti e Erri De Luca impreziositi dalle illustrazioni di Alessandro Sanna, e di Wislawa Szymborska con Guido Scarabottolo, e Claudio Piersanti con Lorenzo Mattotti.

Nessun prodotto nel carrello.