Intervista (im)possibile al libro di Vittoria Facchini, “Bastano cinque ciliegie”.
Buongiorno, Libro. La tua copertina è molto bella, accende i sensi e mi riporta subito all’estate, sei completamente ricoperto di ciliegie mature..
Sì, mature al punto giusto per essere colte dai rami.
Queste ciliegie mi accompagnano dalla prima all’ultima pagina, assieme ad altri due fedeli personaggi. Ma loro mica se le mangiano, nooo! Preferiscono giocarci!
Chi sono? E come ci giocano?
In mille modi!
Sono due fratellini a cui la mamma ha dato cinque ciliegie ciascuno, le primizie dell’albero piantato dal loro papà. I due bambini, dopo le valutazioni iniziali sulla quantità di frutti ricevuti, ne fanno letteralmente di tutto. Tanto che le macchie rosse paiono moltiplicarsi davanti ai nostri occhi. Le guardano, le mangiano, le offrono, ci inventano storie sopra, le sparano dentro a un tubo, le schiacciano, le intrecciano, le disegnano, le assemblano. E ancora: con le ciliegie fanno fiori, medaglie, medicine, tesori, bombe, baci volanti, regalini, bocconi. L’avresti mai pensato?
No, a dire il vero. I bambini se ne inventano di ogni. Mentre gli adulti, con in mano cinque ciliegie…
Forse se le mangerebbero e basta!
Sì, ai piccoli basta poco per attivare l’immaginazione. Che può essere meravigliosamente contagiosa.
Insomma.. Una pensata tira l’altra! Per questo sei un albo illustrato di grande formato?
Eh, già, ci vuole spazio per contenere due fratellini che non stanno mai fermi. E qui, tra le mie pagine, hanno tutto lo spazio che vogliono. Se le mie illustrazioni fatte di piccole e grandi pennellate sono così dinamiche da sembrare vive è merito della mia autrice, Vittoria Facchini, che mi ha scritto e illustrato. Muove le pennellate come si muovono i bambini. E che colori!

Ho notato che sei dipinto in ogni tuo spazio, persino i risguardi. Mi dai proprio l’idea della pienezza.
Come la creatività dei bimbi: inesauribile e piena.
Intervista di Martina Valenziano (Il Pesce tra le Nuvole)
Qui anche in versione audio: