Ad alta voce

Il riscatto della memoria in terra di mafia

Antonina Azoti
    ISBN: 9788861894181
    Premio Pieve Saverio Tutino 2004

    Nuova edizione

    Con testi di: don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, Ivan Pedretti, segretario generale di Spi Cgil, lo storico Nicola Tranfaglia, e Umberto Santino, fondatore del Centro di documentazione “Giuseppe Impastato” di Palermo.

    Nicolò Azoti è un sindacalista e nel Dopoguerra si schiera con i contadini siciliani che reclamano l’attuazione della riforma agraria per l’assegnazione delle terre incolte.

    Ma a 37 anni viene ucciso dalla mafia che non vuole cedere il suo potere legato al latifondo.

    Con questo libro, la figlia squarcia la cappa di silenzio che i concittadini e lo Stato gettano addosso alla famiglia, e con orgoglio rivendica la lotta del padre.

    “Col passare del tempo mi rendevo conto che tale memoria non poteva e non doveva restare un fatto privato e personale. L’uccisione di mio padre non era stato una caso di regolamento di conti, ma andava inscritta in un progetto criminale molto più ampio: azzerare i cambiamenti e distruggere, sul nascere, quei principi di giustizia e democrazia che avrebbero dato dignità ai lavoratori”

    ISBN: 9788861894181

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

    Il prezzo originale era: 12,00 €.Il prezzo attuale è: 11,40 €.

    Solo 5 pezzi disponibili

    SPEDIZIONI NAZIONALI GRATUITE PER ORDINI SOPRA I 29 EURO. CONSEGNA IN ITALIA IN 2-3 GIORNI LAVORATIVI.