Chiudi

Ricerca

Ricerca

I libri di Terre di mezzo per bambini sull’amicizia

il ministero delle soluzioni rebecca gli strambi

Abbiamo selezionato per voi, dalla collana “L’Acchiappastorie” di Terre, i titoli di narrativa per bambini e ragazzi sull’amicizia. Uno degli elementi di certo indispensabili per la crescita e nel processo d’apprendimento è il confronto con i propri pari. E tra i banchi di scuola, man mano che si diventa grandi, quali e quante storie d’amicizia!… Storie che raccontano un nuovo vissuto di emozioni e sentimenti, storie che sono una lente attraverso la quale leggere il mondo con gli occhi dei ragazzi e narrarlo con la loro voce.
Sono proprio queste le trame che ritroviamo in diverse nostre proposte per la fascia d’età 8-11 anni, che vi presentiamo in questa selezione di consigli di lettura. Utili, speriamo, anche da portare in classe! Buona scoperta.

L’amicizia tra i banchi di scuola

Gli S.T.R.A.M.B.I società segreta

Franz Kopf è il bambino più “normale” del mondo. Finché, dopo una visita medica, è costretto a girare con una benda sull’occhio. All’improvviso i compagni lo escludono. Tutti tranne Jakob, il “secchione” della scuola, uno che sa bene cosa significa sentirsi diversi…

«La vita di Franz cambiò completamente. Si stufò presto di essere l’ultima scelta quando facevano le squadre per giocare. Di rimanere indietro sulle scale perché non riusciva a lanciarsi di sotto senza inciampare. Del fatto che non gli tenevano il posto in mensa. Che guardavano la sua benda di nascosto quando gli parlavano. Divenne schivo e diffidente. Camminava a testa bassa come se cercasse qualcosa che aveva perso».

All’improvviso i compagni lo escludono. Tutti tranne Jakob, il “secchione” della scuola, uno che sa bene cosa significa sentirsi diversi… Ci vuole un piano, ed eccolo pronto: riunire in una società segreta tutti gli “strambi” e trasformare le differenze di ognuno in un vero superpotere: “Stravaganti Temerari Riuniti Affrontano al Meglio Bulletti Ignoranti”. Avevano un nome. Sarebbero stati gli S.T.R.A.M.B.I.
I protagonisti delle storie di Pedro Mañas – filologo, con una grande esperienza di formazione docenti e incontri nelle scuole – sanno parlare, con leggerezza e profondità nello stesso tempo, ai bambini loro coetanei (secondo ciclo scuola primaria e passaggio alle medie).

Consigliato per:

  • Percorsi di educazione civica
  • inclusione e diversità
  • bullismo

Fascia d’età:

8-10 anni

L’amicizia cambia il mondo

Il ministero delle Soluzioni

Nina ha tante energie da spendere, tanta voglia di avventure, avventure di cui in genere era lei stessa l’artefice. A sette anni aveva costruito una casetta in giardino, di legno e orsacchiotti, dove passava ore tutte le sere a preparare pozioni magiche. A otto anni si era arrampicata su tutti gli alberi del parco vicino a casa, ogni fine settimana su uno più alto. A nove anni e a dieci cambiava la disposizione e il colore dei mobili della sua stanza ogni sei mesi. Ora aveva undici anni e per puro caso si ritrova alle prese con una misteriosa lettera che la conduce all’esistenza di un altrettanto misterioso “ministero delle Soluzioni”…

Regole per tutti i ministeri delle Soluzioni del mondo:

  1. 1. Ogni aiuto è anonimo
  2. 2. È vietato aiutare sé stessi
  3. 3. I problemi da risolvere ce li troviamo noi
  4. 4. Non causiamo problemi agli altri
  5. 5. Il ministero aiuta chiunque

Nina per prima cosa di confida con la migliore amica, Alfa, e insieme ci mettono un attimo a decidere che bisogna andare fino in fondo alla cosa e riattivare il Ministero: la città sembra piena di casi da sbrogliare! Ruben per esempio, 9 anni, è bullizzato da quando la nuova compagna di classe, Sophia, ha convinto tutti che lui emani energie negative:

«Come faccio a dimostrare che ho un’aura positiva, se nessuno può vederla?» disse Ruben.
«Quello che puoi fare è trovare nuovi amici!» disse Nina «Noi, per esempio, siamo qui!».

Ed è così che iniziano una nuova amicizia, e la ricerca del misterioso Ministero….

Consigliato per:

  • Percorsi di educazione civica
  • inclusione e diversità
  • bullismo

Fascia d’età:

9 -11 anni

L’amicizia al tempo dei social

La vita segreta di Rebecca Paradise. Il blog delle mezze verità

Ursula ha 11 anni e 5 mesi, un gatto disperso nello spazio, un padre che guida astronavi. Quando la madre è scomparsa nella cassa di un mago (vero o falso?)

«Papà ha detto che la casa è troppo grande per due persone, ci siamo trasferiti e ora comincerò ad andare in un’altra scuola, con dei muri gialli che quando piove diventano color senape. È la mia scuola numero quattro».

E nella nuova scuola pochi credono ai fantasiosi racconti di Ursula, così un giorno apre un blog sotto il nome di Rebecca Paradise. Mentre tutti si chiedono chi sia Rebecca, Ursula indaga sul misterioso passato di Sofia Jenkins, a capo del giornalino scolastico. E scopre che nemmeno Sofia è stata del tutto sincera con gli altri…

«Se dici a un bambino che sta per addormentarsi che c’era una volta un coniglietto che coltivava carote nel bosco, si chiama “racconto”, e invece se dici alla tua insegnante che un coniglietto si è mangiato il tuo quaderno con i compiti, si chiama “bugia”. Ma le cose non sono sempre così semplici. Tutt’altro».

Le vicende che si dipanano in classe tra Ursula e i suoi compagni portano il Lettore, coetaneo dei protagonisti, alla scoperta del proprio vissuto nelle relazioni con gli altri, tra verità nascoste perché difficili da dire, e la complessità di un corretto utilizzo dei social media.

Consigliato per:

  • Percorsi di educazione civica
  • inclusione e diversità
  • bullismo
  • digital education

Fascia d’età:

9 -11 anni

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità della collana Acchiappastorie?

Iscriviti alla nostra newsletter

Referente Terre di mezzo Scuola, "legge" il catalogo dell'editore con i suoi grandi occhiali per trasformarlo in uno strumento accessibile e utile a chi vive e opera nella comunità educativa. La cosa che ama di più è conoscere le persone per condividere idee e lavorare insieme, quindi lascia sempre l'indirizzo [email protected] ed è felice di trovare tanti messaggi nella casella di posta.

Prossime uscite

consigliato da noi

Nessun prodotto nel carrello.