Chiudi

Ricerca

Ricerca

8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani

Più del 70 per cento della superficie terrestre è occupata dall’acqua e gli oceani custodiscono oltre l’80 per cento delle specie viventi conosciute. Come possiamo preservare questo equilibrio oggi messo a dura prova dal cambiamento climatico?  

L’8 giugno si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani proprio per aumentare la consapevolezza sull’importanza di ridurre il nostro impatto sugli oceani e far sì che le attività umane siano condotte nel rispetto dell’ambiente.

Noi vogliamo consigliarvi due letture che hanno come tema centrale la tutela degli ecosistemi marini e oceanici, con magnifiche illustrazioni e testi poetici:

“Dall’altra parte del mare” di Yukiko Noritake

Un albo che si legge da entrambi i lati. Due storie parallele che si incontrano al centro del volume.

Da una parte c’è Leo, che abita vicino a un porto trafficato.
Dall’altra Phara, che vive in una piccola isola circondata da un mare dove nuotano pesci di mille colori.
Entrambi si interrogano sul mondo al di là delle acque.
Sono separati dall’oceano, ma legati a un unico destino. Proiettati verso un futuro in cui le decisioni di ognuno hanno un impatto sulle vite di tutti.

Un albo che con grande immediatezza suscita curiosità e riflessioni sui temi dell’ambiente, della sostenibilità e in particolare della salvaguardia dell’habitat marino. Consigliato per lavorare anche a scuola.

L’albo “Due fratelli, una foresta”, della stessa autrice, ha vinto il Concorso Illustratori del Premio Cento e ha ricevuto una menzione speciale nell’ultima edizione del premio “Un Libro per l’ambiente” di Legambiente.

“Dall’altra parte del mare” è stato selezionato in mostra alla Bologna Children’s Book Fair 2024 tra i “libri capaci di ispirare i bambini per la costruzione di un mondo sostenibile”.

“La forma del mare” di Micaela Chirif, Armando Fonseca, Amanda Mijangos e Juan Palomino

Una raccolta di poesie per raccontare il mare, le creature che lo abitano e quelle che gli girano attorno, come le stelle, il cielo, le nuvole, il pescatore.

«Che forma ha il mare?
È rotondo? È piatto? Ha le spine?
Il mare non dorme
Il mare non viaggia
Il mare non muore
Il mare sogna sogna sogna…»

Il polpo cambia colore mentre sogna.
La balena è pesante come una montagna d’acqua.
La sirena, nessuno sa che cosa mangi!

Un affresco che celebra con delicata suggestione uno dei paesaggi più suggestivi e più amati da grandi e bambini.

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità della collana Acchiappastorie?

Iscriviti alla nostra newsletter

Prossime uscite

consigliato da noi

Nessun prodotto nel carrello.