Chiudi

Ricerca

Ricerca

Scopriamo insieme la pratica del Sumi-e, antica pittura “zen” giapponese

sumi e

Gli ingredienti sono pochi ed essenziali: carta, pennello, inchiostro e pietra. Sono gli elementi del sumi-e, conosciuto anche come “pittura zen”, che si caratterizza per un segno grafico essenziale ed evocativo, armonico ed elegante.

Filippo Manassero in questa breve clip video mostra i gesti di questa antica pratica giapponese adatta a tutti, in particolare a chi non ha una formazione artistica! Perché nel sumi-e non conta il risultato ma il nostro io più profondo, “il quinto tesoro”, da coltivare e amare.

Il manuale Sumi-e, il quinto tesoro contiene le indicazioni per realizzare quattordici soggetti tradizionali, esplorati e spiegati in modo chiaro e semplice, illustrando nel dettaglio la posizione del pennello, i gesti della mano e l’uso della china.

Referente Terre di mezzo Scuola, "legge" il catalogo dell'editore con i suoi grandi occhiali per trasformarlo in uno strumento accessibile e utile a chi vive e opera nella comunità educativa. La cosa che ama di più è conoscere le persone per condividere idee e lavorare insieme, quindi lascia sempre l'indirizzo [email protected] ed è felice di trovare tanti messaggi nella casella di posta.

Prossime uscite

consigliato da noi

Nessun prodotto nel carrello.