Una via che collega due importanti mete di pellegrinaggio in Italia, Assisi e Loreto, e che fa parte di un antico percorso che portava fino a Roma. Un viaggio in territori ricchi di arte, archeologia e manifestazioni devozionali, consigliato soprattutto a chi ama l’aspetto culturale dei cammini.
I numeri del cammino
- Lunghezza : 220,5 km
- Tappe : 11
- Altitudine massima : 900 m
Quanto è lunga la via Lauretana?
La via Lauretana può essere percorsa da Cortona a Loreto oppure: è lunga 220 chilometri.

Quali sono le tappe de la via Lauretana?
Il percorso si immerge in una grande varietà di paesaggi, dalle ondulate e dolci colline della campagna marchigiana, nelle valli del Musone, del Potenza e del Chienti, agli ambienti rupestri delle cosiddette “gole” del Chienti, all’altezza di Serravalle, fino alle distese pianeggianti chiuse tra i monti dell’altipiano di Colfiorito e agli ampi uliveti della Valle Umbra. Tocca centri abitati di rilevante interesse storico e artistico: Recanati, Macerata, Tolentino, Camerino nelle Marche, Spello e Foligno in Umbria.
- Cortona ➔ Isola Maggiore 17,2
- Isola Maggiore ➔ Magione 19,2
- Magione ➔ Perugia 22,5
- Perugia ➔ Assisi 22,4
- Assisi ➔ Spello (Foligno) 13,0
- Spello (Foligno) ➔ Colfiorito 27,3
7. Colfiorito ➔ Muccia (Camerino) 18,4
8. Muccia (Camerino) ➔ Caccamo 23,0
9. Caccamo ➔ Tolentino 11,7
10. Tolentino ➔ Macerata 22,3
11. Macerata ➔ Loreto 23,5
Quando partire
Le alte temperature, soprattutto al di fuori delle zone montane, possono rendere il cammino poco sostenibile in piena estate. Ideali sono l’autunno e la primavera.
Come ottenere la credenziale della Via Lauretana?
La credenziale in Italia può essere richiesta alla Confraternita di San Jacopo di Compostella, e viene rilasciata a coloro che si impegnano ad accettarne il senso e lo spirito e che intendono percorrere le vie di pellegrinaggio a piedi, in bicicletta o a cavallo. È gratuita, ma per rendere possibile questo servizio è ben accetta qualsiasi offerta. La credenziale della Confraternita è predisposta per raggiungere qualsiasi meta sacra e pertanto può essere utilizzata, come di fatto avviene, per coloro che si dirigono oltre che a Santiago de Compostela anche a Roma, Gerusalemme o, appunto, Loreto.
Le Confraternita rilascia le credenziale direttamente nella sede di Perugia, oppure attraverso i suoi priori, presenti in molte città d’Italia: è necessario riempire un modulo scaricabile dal sito e poi presentarlo a uno dei riferimenti elencati (meglio telefonare prima).
La guida
La prima edizione de La via Lauretana è del 2015 ed è il primo tassello di un progetto di lungo respiro che vuole arrivare a ricostruire l’intero percorso fino al collegamento con la Francigena e quindi a Roma. Riprende un’antica strada postale dello stato pontificio, affermatasi durante l’ottocento anche come itinerario turistico all’interno del Grand Tour. La seconda edizione del 2021 allunga e riorganizza il percorso facendolo partire da Cortona per consentire il collegamento con la Via Lauretana Toscana.
-
5% sconto
La Via Lauretana
Paolo GiuliettiChiara Serenelli Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €. Aggiungi al carrello -
5% sconto
La Via Lauretana Toscana
Sara ZanniSara Cavina Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €. Non disponibile