All’inizio il compostaggio non mi affascinava, forse perché non avevo capito il suo vero valore o forse perché non lo credevo possibile senza un giardino. Un giorno, però, (era il 2008) ho capito che bastava un balcone, dove avrei potuto riciclare il materiale organico di scarto della mia cucina. E così, un po’ per spirito ecologico e un po’ per curiosità, la mia esperienza di compostaggio domestico è partita.
Quando sperimento mi piace partire da cose semplici, realizzando da me ciò che serve e anche questa volta ho deciso di costruire la mia prima “Compostiera autosufficiente da balcone”. In breve tempo, mi sono resa conto delle preziose ricadute di questa esperienza: ho iniziato a sprecare e scartare meno cibo, le piante del mio balcone hanno cominciato a fiorire rigogliose e la curiosità di quanti venivano a casa mia mi ha portato a comprendere quanto fosse facile contagiare gli altri. Dopo aver raccontato la mia esperienza sulle pagine di equoecoevegan.it e organizzato laboratori in giro per l’Italia, oggi posso dire che la voglia di compostaggio ha davvero coinvolto tantissime persone, tanto da farla diventare uno dei primi passi per un percorso di sostenibilità. Ora, con questo mio piccolo libro intendo dare qualche suggerimento utile a chi desidera cimentarsi in un’ecologia
urbana e quotidiana. Perché tutti possiamo essere ecosostenibili: basta volerlo.
Di Carmela Giambrone, su TdM n°042, febbraio 2013 (leggi il sommario del numero).
-
5% sconto
Dalle bucce nascono i fiori
Carmela Giambrone Il prezzo originale era: 4,00 €.3,80 €Il prezzo attuale è: 3,80 €. Non disponibile