Chiudi

Ricerca

Ricerca

In vacanza con i libri. Consigli per i bimbi del nido, 0-3 anni

lo scaffale di caterina consigli per l'estate

Piedini paffuti che muovono i primi passi sulla sabbia, occhi vispi che con grande curiosità scrutano il mondo tra monti e ruscelli, timidi tuffi in piscina e passeggiate tra boschi o parchi alla ricerca di un fresco ristoro: in qualsiasi modo trascorriate le lunghe e calde giornate estive, viverle con bambini da 0 a 3 anni – in età nido, dunque – sarà sicuramente una SCOPERTA. Scoperta per chi in questo particolare momento della vita esplora, osserva e sperimenta tutta la realtà che lo circonda, ma scoperta anche per gli adulti che gli sono accanto e che ri-vivono con occhi nuovi, o meglio con uno sguardo differente – quello di genitore- le piccole, grandi avventure quotidiane.

Anche il libro e la lettura (in particolar modo quella condivisa tra bambino e adulto) si inseriscono a pieno titolo tra le esperienze di scoperta fondamentali per i bambini più piccoli. Il libro, inteso dapprima come oggetto di indagine sensoriale e successivamente come “strumento” di conoscenza del mondo sotto diversi aspetti, legato al fascino di una voce che legge, offre al bambino un’avventura piacevole, che poi maturerà in un duraturo sentimento di amore per i libri.

Da dove partire per questo viaggio tra pagine e illustrazioni?

I “CARTONATI”

Libri resistenti, adatti a manine esploratrici (bocche assaggiatrici!), con un testo ricco di componenti sonore vicine al linguaggio dei più piccini, e con illustrazioni semplici, dal tratto netto, sature di colori.

La fattoria di Pina, di Lucy Cousins. Un’intensa giornata tra pecore, maiali, cavalli, pulcini, trattori e spaventapasseri. Non manca proprio nessuno in questa avventura della topolina Pina, tutta da leggere e anche da giocare con la stalla pop-up e tutti i personaggi, a fine racconto. La serie, bilingue, offre la possibilità di “giocare” anche con l’inglese! E comprende un altro titolo, Pina fa la spesa (Maisy goes shopping)

La serie, bilingue, offre la possibilità di “giocare” anche con l’inglese! E comprende un altro titolo, Pina fa la spesa (Maisy goes shopping)

Rientrando in casa…Ecco uno spassoso racconto ambientato in bagno, anzi, più precisamente: in una vasca da bagno.

Balena vengo anch’io!, di Susanne Strasser


“Oggi è il giorno del bagno. La balena è nella vasca. Come si sta bene.” La pace della povera balena dura poco, uno dietro l’altro arrivano tartaruga, castoro, fenicottero, orso bianco e un bambino a chiedere “ospitalità”. La vasca è decisamente troppo affollata! Riuscirà balena a trovare una soluzione?
Della stessa autrice: La torta è troppo in alto, selezionato per il Premio Nati per leggere 2021

ALBI ILLUSTRATI DI PICCOLE DIMENSIONI

Non solo cartonati, ma anche albi illustrati dal formato studiato per piccole mani possono, anzi devono essere proposti ai bambini in fascia d’età zero tre

Piccolino dove sei? di Anne Hunter

In una sorta di nascondino tra le pagine, siamo invitati ad aiutare papà Volpe nella ricerca del suo Piccolino. Dietro la coda di papà, tra l’erba fitta, coperto da un grande masso o un tronco a metà, spuntano solo le orecchie o il musetto. Ci ritroviamo coinvolti in una dinamica che fa eco al gioco del “cucù”, che tanto diverte i più piccini. La scelta illustrativa quasi monocromatica, inoltre, crea uno scenario prevedibile, un continuum nella successione delle pagine, che aiuta il piccolo lettore a identificare immediatamente il cucciolo di volpe.

Quattro zampe per andare lontano, di Gaëtan Dorémus

Quattro zampe: il primo modo di vedere, sentire e conoscere il mondo, quando si inizia la mobilità auonoma. Mostrando le prime scoperte di piccolo orso, l’albo racconta al contempo delle timide, e a volte impacciate, esplorazioni dei bambini in fase di gattonamento. E i loro primi passi, mossi dal desiderio di andare alla scoperta di ciò che li circonda, il loro mondo:

Quattro zampe per andare lontano, lontano, lontano…In capo al mondo!


Sapendo di avere un “porto sicuro”, come le braccia di papà, in cui poter sempre tornare!


L’idea in più: Activity Book per bambini

Come insegnante, con l’arrivo delle vacanze e la sospensione delle attività didattiche ricevo molto spesso dai genitori richiesta di suggerimenti su cosa poter fare in questo tempo lungo a casa con i propri figli. Nonostante riconosca il valore intrinseco della noia – fonte segreta della creatività- capisco anche le fatiche di mamma e papà! E l’opportunità del tempo libero da trascorrere in famiglia. Esperienze semplici, lente e in natura, con cui i bambini possono scoprire, sperimentare ed esprimersi, sono solitamente i miei consigli.


Facciamo i colori. Ricette e idee per dipingere e creare con la natura (collana Ecofficine) offre molti spunti pratici su come ottenere splendidi colori a partire da foglie, fiori e frutti facili da trovare in casa o durante una passeggiata. Tante idee per giocare e scoprire anche con terra, sabbia e gessetti naturali.

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità della collana Acchiappastorie?

Iscriviti alla nostra newsletter

Maestra di scuola dell'infanzia, da poco mamma, da sempre appassionata di albi. Questo spazio è il racconto dei libri di Terre che oggi amo di più e scelgo di custodire sullo scaffale di Caterina, per quando crescerà

Prossime uscite

consigliato da noi

Nessun prodotto nel carrello.