L’autunno è quella stagione in cui il ritmo cambia, si sta di più in casa, ma con tanta voglia ancora di quel benessere che solo l’immersione nella natura sa dare. Un modo per impiegare il tempo “al chiuso” ma senza perdere il contatto con gli elementi che ci fanno star bene, è assecondare la vena creativa e trasformarla in piccoli progetti di autoproduzione: saponi e profumi naturali, e in generale tutto quello che serve per una routine di benessere quotidiana. Ecco per voi qualche spunto per cimentarvi: se vi va, fateci vedere poi le vostre realizzazioni, condividetele sui social taggandoci o usando l’hashtag #ecofficine. Lasciatevi ispirare e siate di ispirazione!
Creme e prodotti di bellezza fatti in casa
“Questo libro è dedicato a tutte le donne che lottano per sentirsi libere e felici nel proprio corpo e nella vita.” Così l’autrice, Maru Godas nella dedica del suo Belle di natura. Manuale illustrato di cosmesi ecologica, fresco di stampa in libreria. E tutte siamo impegnate in questa lotta, no? Quindi proviamo ad accettare questa sfida di libertà e felicità e tuffiamoci nello sfoglio.
L’autrice, Maru Godas, vive a Barcellona, è illustratrice e disegnatrice, aveva un negozio di piante e fiori. Da anni studia e sperimenta gli oli, gli infusi, le maschere di frutta e conduce laboratori nella sua città. In questo libro si trovano, mescolate, tutte le sue passioni: il disegno (ha realizzato da sola le bellissime illustrazioni), l’amore per la natura e la voglia di creare i cosmetici da sola. Passioni contagiose! Basta lasciarsi ispirare e guardarsi intorno con occhi diversi: per esempio, la cucina è uno di quei post magici, per l‘autoproduzione. Nella nostra routine quotidiana abbiamo inserito le diete depurative e i centrifugati perché conosciamo bene tutte le proprietà salutari che frutta, verdura e gli altri prodotti freschi hanno sul nostro organismo. Quando compriamo frutta e verdura fresche e biologiche per la tavola, impariamo a tenerne da parte un po’ per i trattamenti di bellezza: maschere per il viso, esfolianti o tonici che puliscono, nutrono, calmano.
Se poi salta fuori un pomeriggio libero da trascorrere in casa, perché non pensare a piccoli doni per chi amiamo? Nel manuale ci sono ricette sfiziose e originali, ma nello stesso tempo alla portata di tutti e realizzabili con poca spesa. Come queste “bombe di sali da bagno”, ecco in regalo la ricetta. Enjoy.
50 ricette semplici per creare i tuoi profumi
Gran parte dei profumi pubblicizzati sul mercato sono “cocktail” di prodotti chimici molto simili tra di loro e talvolta portatori di reazioni allergiche. Il tutto, a prezzi non certo popolari. L’alternativa c’è: Crea la tua essenza è un manuale che, dati alla mano, propone di cambiare il approccio e optare per le fragranze che ci regala la natura. Fiori, foglie, legni, resine, bacche e radici, possono essere la base per per comporre gli aromi in formule varie e gradevoli, a partire da una scelta di 43 oli essenziali.
Non mancano, nell’indice, accanto alle ricette, “pillole” di storia dei profumi e dell’arte di profumarsi. In appendice, 33 essenze più complesse per chi volesse passare a composizioni più impegnative. Inoltre, una guida alle “famiglie” dei profumi e tutto quello che c’è da sapere sui “profumi per bambini”
Imparare l’arte del mastro saponaio
Metodo a caldo, metodo a freddo, e altre tecniche – sapone rilavorato, in crema, montato, semi-trasparente. Si apre un modo di possibilità, a chi vuole imparare l’arte del mastro saponaio! Il primo sapone non si scorda mai è il manuale che ci mette a disposizione l’esperienza di Lucia Genangeli e Fabio Panaroni, che hanno trasformato la loro passione in un lavoro, come titolari del marchio di produzione “La Saponaria”.
La chimica, gli ingredienti, l’attrezzatura, le regole per operare in tutta sicurezza. Infine, siccome si impara sempre dall’esperienza e dal processo, anche quando non va a buon fine, il manuale approfondisce aspetti come i problemi di saponificazione, i controlli di qualità necessari, gli errori frequenti e le possibili soluzioni, le indicazioni su come conservare più a lungo il sapone.
-
5% sconto
Belle di natura
Maru Godas Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €. Aggiungi al carrello -
5% sconto
Crea la tua essenza
Sylvie Hampikian Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €. Non disponibile -
5% sconto
Il primo sapone non si scorda mai
Lucia GenangeliLuigi Panaroni Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €. Aggiungi al carrello