Quest’oggi siamo nel paese del Sol Levante: dalla sua casa in Giappone, Kaya Doi ci racconta della sua infanzia, delle sue passioni e di come è nata la meravigliosa serie dedicata a Ciri e Cirirì. Buona lettura.
Kaya, parlaci di te: chi sei, dove vivi, la tua passione per la natura (e per i gatti!)
Ho sempre amato gli animali, fin da quando, bambina, ho iniziato a camminare e a parlare.
Fino ai sette anni, ho vissuto con la mia famiglia in un piccolo appartamento a Tokyo, dove tenevo uccelli e pesci. Dopo ci siamo trasferiti in periferia, e il mio sogno di vivere con gatti e cani è diventato realtà.
Ora abito in un posto bellissimo, in montagna, circondata da molte varietà di esseri viventi. Purtroppo, alcune persone in Giappone abbandonano i gatti in montagna, quindi io provo a prendermi cura di loro o cerco famiglie a cui affidarli.

Quando e come hai iniziato a scrivere e illustrare libri?
Avevo circa tredici anni quando ho imparato a pensare agli albi illustrati come a forme d’arte, grazie a un caro amico. Ho iniziato a creare i miei libri illustrati subito dopo l’iscrizione all’università nella Facoltà di arte.
Ciri e Cirirì: come sono nati i personaggi?
Mentre guidavo nella campagna giapponese circondata da montagne, un inspiegabile sentimento mi ha invaso, portandomi a pensare che qualcosa di straordinario poteva accadere, in posti immersi nella natura come questo, senza che noi esseri umani ce ne accorgiamo. Forse un bar o un hotel gestito da animali in mezzo alla foresta. La serie dedicata a Ciri e Cirirì è nata in quel momento.
L’edizione italiana di Ciri e Cirirì e le magie del sottosuolo è fresca di stampa. Raccontaci della storia e del modo in cui l’hai realizzata.
Le avventure di Ciri e Cirirì possono sembrare straordinarie e uniche, ma in realtà sono ambientate in posti raggiungibili con la bicicletta, non troppo lontano. Forse c’è una bella aiuola o una pianta di arachidi proprio sotto casa tua, o persino un lago bellissimo. Non ti sembra meraviglioso? E forse sei abbastanza fortunato da trovare un tenero, piccolo vicino proprio lì. I miei libri sono pieni di sogni e desideri come questi.
Libri toddler zerotre e per bambini 3-5 anni: cosa pensi che sia più importante per i piccoli lettori di questa età?
Sia che abiti in città sia in campagna, ci sono tantissime creature che vivono vicino a te, e vivono in società proprio come facciamo noi esseri umani. Questa scoperta penso che sia molto importante, credo che possa aiutare tutti i piccoli lettori in molti modi.

Progetti e desideri per il futuro che vuoi condividere con noi?
Fino ad ora ho pubblicato sette libri della serie Ciri e Cirirì, ognuno con la sua piccola avventura. La stesura dell’ottavo è in corso. Non vedo l’ora di presentare anche ai Lettori italiani questi libri.
Vuoi rimanere aggiornato sulle novità della collana Acchiappastorie?
Iscriviti alla nostra newsletter