Chiudi

Ricerca

Ricerca

Presentazione di A piedi a Roma


Roma, venerdì 4 dicembre 2015, ore 15.00
Più libri più liberi
Palazzo dei congressi, 
Sala Ametista
“A PIEDI A ROMA. Il Giubileo e i cammini”
Con Miriam Giovanzana (direttore editoriale) e Simone Frignani (autore e camminatore).

Il 2016 sarà l’anno nazionale dei Cammini, che coincide anche con il Giubileo straordinario. Viaggiare e farlo in maniera consapevole è una scelta che sempre più caratterizza le vacanze di italiani e non. Il Cammino di Santiago ogni anno attira oltre 200 mila camminatori da tutto il mondo – di cui oltre 20 mila dall’Italia. Migliaia di camminatori e pellegrini ogni anno calcano i 6.600 km di sentieri in Italia. Cammini di storia e di fede come la Via Francigena o il Cammino di Santiago, scelti per motivi spirituali o di svago, ma anche percorsi culturali, paesaggistici e puramente ludici.

In questo contesto, e in occasione della Fiera “Più libri più liberi”, Terre di mezzo Editore presenta a Roma in anteprima le nuove guide 2016 dedicate ai percorsi a piedi.

Tra le molte strade che conducono fino alla Capitale ve n’è una antichissima, ma poco nota ai giorni nostri: è la Via Romea, anticamente calcata dai pellegrini che raggiungevano Roma partendo da Germania ed Europa dell’Est e che, nel tratto italiano conduce dal Brennero fino al Cupolone. La guida “La Via Romea”, è in uscita a marzo 2016 per Terre di mezzo Editore, a firma di Simone Frignani.

“Tutte le strade portano (a piedi) a Roma” 
è un piccolo vademecum per viaggiatori e pellegrini. Perfetto per chi è incuriosito dall’idea di partire a piedi come gli antichi pellegrini, ma non sa da dove iniziare, per chi desidera scoprire l’esperienza del viaggio lento, ma non sa che strada scegliere. Uno strumento agile e sintetico che aiuta ad avere un colpo d’occhio sulle vie più strutturate e interessanti, su come prepararsi, e su come affrontare il viaggio.

Una volta arrivati a Roma non si può far altro che volerla (ri)scoprire. “Roma per tutti” è la prima guida che vuole rendere accessibile la Città Eterna a chiunque, qualunque siano le abilità e le capacità motorie. Il libro propone dieci itinerari a tema, cento km senza barriere, percorribili da disabili motori, anziani, non vedenti e famiglie con bambini piccoli, per non dover rinunciare alle emozioni che la capitale riesce a regalare. Perché con i punti di riferimento e le informazioni giuste si può vivere la città in completa autonomia e senza sorprese.

Miriam Giovanzana è direttore editoriale di Terre di mezzo e autore della Guida al Cammino di Santiago de Compostela, la guida al “Cammino Francese” più diffusa in Italia, con oltre 50 mila copie vendute nelle otto edizioni pubblicate dal 2000 ad oggi.

Simone Frignani vive a Maranello (MO), ma la sua passione non è la Formula 1. Al contrario, ama muoversi lentamente: camminare o pedalare lungo sentieri e sterrate di tutta Italia. Per Terre di mezzo ha pubblicato Il Cammino di san Benedetto, e Italia Coast to Coast, entrambi alla seconda edizione.

Prossime uscite

consigliato da noi

Nessun prodotto nel carrello.