Chiudi

Ricerca

Ricerca

Francesca Carabelli

È nata a Roma dove vive e lavora.

Ha cominciato la carriera di illustratrice a sei anni, disegnando sulle pareti di casa con grande gioia dei genitori.

Da allora i suoi personaggi l’hanno seguita ovunque, dalla scuola all’università, dove ha studiato arte e letteratura, per tuffarsi nelle tavole dei libri pubblicati con tanti editori italiani e stranieri.

In Italia ha illustrato libri per Piemme, Mondadori, Sinnos, EL, Rizzoli, Giunti, Editoriale Scienza e tanti altri.

Per Terre di mezzo Editore ha illustrato Adelina Testafina (2021), Adelina Testafina e la lettera d’amore sbagliata (2022) e Le avventure dello Stagno Stagnante. Attenti al Rugoso Strisciasbava! (2022) e Adelina Testafina e i fantasmi di primavera (2023) scritti da Cristina Marsi.

 

  • Iscriviti alla nostra newsletter

    Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di Terre di mezzo?

    "*" indica i campi obbligatori

    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
  • Terre di mezzo

    Terre di mezzo editore è una casa editrice fondata a Milano nel 1994.
    Pubblica ogni anno più di 100 titoli. Tra le collane principali ci sono: L’Acchiappastorie albi e narrativa per bambini e ragazzi, i Percorsi a piedi e in bicicletta, I Biplani, racconti di grandi autori illustrati da artisti di fama, i manuali creativi delle Ecofficine.
    I primi grandi bestseller sono stati la guida al cammino di Santiago de Compostela e La grande fabbrica delle parole, di Valeria Docampo.
    Negli ultimi anni ha portato in Italia le serie di Dory Fantasmagorica e Cane Puzzone, ha pubblicato più di 40 guide ai cammini italiani e ha dato alle stampe i testi di Paolo Cognetti e Erri De Luca impreziositi dalle illustrazioni di Alessandro Sanna, e di Wislawa Szymborska con Guido Scarabottolo, e Claudio Piersanti con Lorenzo Mattotti.

Nessun prodotto nel carrello.