Chiudi

Ricerca

Ricerca

14 Settembre - Pieve Santo Stefano - Ore 16

Premio Pieve Saverio Tutino 2023

Dal 14 al 17 settembre 2023 si svolge la 39a edizione del Premio Pieve Saverio Tutino. Il titolo scelto per l’evento di quest’anno è Se Saverio fosse oggi, per celebrare i cento anni che Saverio Tutino avrebbe compiuto quest’anno.

L’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Santo Stefano, in provincia di Arezzo, fondato nel 1984 da Saverio Tutino, conserva i diari, le memorie e gli epistolari degli italiani, fino ad oggi ha raccolto oltre 9000 storie di vita. Ogni anno indice il Premio Pieve Saverio Tutino e in occasione dell’evento di settembre annuncia il vincitore. I diari che ricevono il premio sono raccolti nella collana Archivio Diaristico, pubblicata da noi di Terre di mezzo Editore.

In occasione del Premio, a Pieve Santo Stefano vengono inoltre presentati i finalisti del concorso DiMMi – Diari Multimediali Migranti, riservato alle storie dei migranti, che vivono o hanno vissuto in Italia, con l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere i cittadini sui temi della pace e del dialogo interculturale. I racconti dei finalisti ogni anno vengono raccolti in un volume e pubblicati da Terre di mezzo.

Il programma dell’evento di quest’anno è molto ricco, lo potete consultare interamente nel libretto a questo link. Ospite d’onore della giornata di domenica sarà Ezio Mauro a cui sarà consegnato il Premio Città del diario 2023.

Vi segnaliamo qui le presentazioni dedicate alle prossime pubblicazioni della collana Archivio Diaristico.

VENERDÌ 15 SETTEMBRE, ORE 16, PIEVE SANTO STEFANO, Piazza Plinio Pellegrini
DIMMI di Storie Migranti
I lettori incontrano i finalisti della 8^ edizione del concorso DiMMi

SABATO 16 SETTEMBRE, ORE 9.30, PIEVE SANTO STEFANO, Piazza Plinio Pellegrini
Tre storie in un mattino
Incontro con Sandro Clocchiatti, Antonella Inverno, Mara Matta, Filippo Pretolani, Sara Ragusa. Coordina Monica D’Onofrio
Letture di Donatella Allegro e Andrea Biagiotti

Tre storie di vita e tre percorsi editoriali molto diversi ma uniti da un destino comune, che li ha fatti incontrare sugli scaffali dell’Archivio, su quelli delle librerie e nei cuori di tutti i lettori appassionati di scritture autobiografiche. Saranno presentati Un povero deve soffocare l’amore, Le femmine e i cani non possono entrare, entrambi in uscita il 15 settembre, e “Acqua passata” (Il Ponte Vecchio).

SABATO 16 SETTEMBRE, ORE 11.00, PIEVE SANTO STEFANO, Piazza Plinio Pellegrini
Il diritto di salvarsi
Storie migranti
DiMMi 2022 – Terre di mezzo, 2023
Incontro con Annalisa Camilli, Alba Ospina e Alessandro Triulzi
Coordina Gaia Colombo
Saranno presenti gli autori

DOMENICA 17 SETTEMBRE, ORE 16.00, PIEVE SANTO STEFANO, Campo alla Fiera
Otto racconti autobiografici
Manifestazione conclusiva del 39° Premio Pieve Saverio Tutino
Guido Barbieri incontra i finalisti 2023

Se desideri partecipare, iscriviti qui

Sarà possibile seguire gli eventi del Premio Pieve in diretta streaming, collegandosi alla pagina Facebook o al canale YouTube dell’Archivio dei diari.

 

Nessun prodotto nel carrello.