Per molti anni ha lavorato nel settore forestale come dirigente di ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste) occupandosi in ambito regionale e nazionale di pianificazione forestale e di gestione di foreste di montagna, successivamente con interessi nelle foreste urbane e di pianura.
Socio di importanti istituzioni accademiche (Accademia Italiana di Scienze Forestali e Società Italiana di Ecologia e Scienze Forestali) ha lavorato del Gruppo di lavoro sulle foreste di montagna della Convenzione delle Alpi e del Gruppo di lavoro FAO Silva Mediterranea per la silvicoltura urbana e periurbana.
Autore di numerose pubblicazioni di tipo tecnico-scientifico, nonché di manuali e opere nel settore dell’educazione ambientale e dello scoutismo, con cui ha sempre collaborato.
Nonostante l’intensa carriera professionale non ha mai dimenticato di camminare in montagna e di percorrere Cammini per scoprire l’Italia.
Da pensionato, oggi, continua a lavorare per le foreste italiane e a camminare, particolarmente in Val Codera dove è responsabile delle basi scout Aquile Randagie.
Per Terre di mezzo è autore del CamminaForeste in Lombardia (2022).