Chiudi

Ricerca

Ricerca

Vincenzo Astorino

Dopo essersi laureato presso la Facoltà di Architettura dell’Università Mediterranea degli Studi di Reggio Calabria, si è iscritto all’Ordine degli Architetti-Pianificatori-Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Cosenza. Si è specializzato in materia di sicurezza e di prevenzione incendi ed è certificatore energetico degli edifici e CTU (Consulente Tecnico d’Ufficio) presso il tribunale di Paola (CS). Ha anche conseguito la specializzazione come “Operatore del Restauro” su manufatti e reperti di tipo Archeologico.
Attualmente è docente di Tecnologia nella Scuola Secondaria di I grado Ha partecipato a diversi corsi di formazione su tematiche di carattere ambientale/ecologico e naturalistico tra i quali: “La difesa del territorio con i metodi dell’ingegneria naturalistica”, “Il Paesaggio e l’Estetica”, “Dalla conoscenza alla coscienza Ecologica”, “La ricerca di laboratorio applicata alla conoscenza ambientale”, “OpenStreetMap: il database geografico collaborativo per la conoscenza del territorio” di WIKIMEDIA ITALIA.

Appassionato da sempre di attività outdoor e cammini, dal 2015 è fondatore e presidente dell’Associazione di Promozione Sociale “Escursionisti Appennino Paolano” che si occupa di turismo sostenibile volto a proporre la conoscenza del territorio calabrese. Animato dalla sensibilità verso la bellezza paesaggistica della sua terra, ha scelto di formarsi come Accompagnatore Escursionistico FIE (Federazione Italiana Escursionismo) e Accompagnatore Specializzato nel settore Scolastico/Giovanile e anche nel settore Trekking Nel 2017, con Alessandro Mantuano e Riccardo Tolmino, ha ideato, progettato e strutturato il “Cammino di San Francesco di Paola”, percorso escursionistico-culturale, storico e religioso; è Fondatore e Vicepresidente della medesima Associazione.

Per Terre di Mezzo Editore ha scritto Il Cammino di San Francesco di Paola (2024) scritto con Angelina Marcelli e Alessandro Mantuano.

Nessun prodotto nel carrello.