In quanti modi si può attraversare la Sicilia? Lo scopriremo giovedì 23 giugno, alle ore 19.30, da Upcycle – Milano Bike Café (Milano).
Alcuni amici di Upcycle si sono ritrovati contemporaneamente a pedalare su due diversi itinerari e ci raccontano il loro Periplo della Sicilia e il Sicily Divide.
Forse non è la destinazione eccellente per infrastrutture cicloturistiche eppure le meraviglie e l’eterogeneità dei territori rende la Sicilia il luogo ideale per effettuare una vacanza a pedali, soprattutto nel periodo primaverile in cui l’isola è verdissima e offre un’esplosione di fiori di profumi.
Il Sicily Divide è un itinerario permanente che corre da Trapani o da Palermo a Catania da effettuare in gravel o mtb. Sul sito (o ad Upcycle) si può richiedere il Divider’s pass (libretto arancione) che serve a raccogliere, se si vuole, i timbri lungo l’intero itinerario presso check point ufficiali e usufruire di facilitazioni nelle strutture turistiche convenzionate.
Il Periplo della Sicilia è l’itinerario permanente di quasi 1200 chilometri lungo tutta la costa della Sicilia.
Qualcuno degli amici di Upcycle ha fatto il divide da est a ovest (Emanuele, Maurizio, Paolo, Annibale, Chiyoko), qualcun altro da ovest a est (Max e Fabio) e qualcun altro ancora ha fatto il periplo (Roberto Peia).