Sabato 16 ottobre, in occasione della Giornata mondiale ONU per la lotta alla povertà, si svolgerà la ventunesima edizione della “Notte dei senza dimora”, l’ormai storica iniziativa organizzata da Insieme nelle terre di mezzo, con il sostegno di Terre di mezzo editore, e con più di 20 associazioni milanesi, con lo scopo di sensibilizzare i cittadini e le istituzioni sul tema della povertà, dell’emarginazione sociale delle
persone senza dimora e di far conoscere le realtà che si occupano di reinserimento e assistenza di persone in difficoltà. Temi su cui, ora più che mai, è importante tenere alta l’attenzione.
Lo scorso anno, a causa della pandemia all’ultimo momento abbiamo dovuto annullare l’evento. Quest’anno, sempre nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, vogliamo ritrovarci in Piazza Sant’Eustorgio per fare una festa assieme a chi non ha una casa.
Con la festa vogliamo anche sensibilizzare i senza dimora e il pubblico rispetto all’opportunità di fruire della vaccinazione anti-covid, e in piazza sarà presente durante tutto l’evento un camper adibito alla somministrazione per chi desiderasse richiedere il vaccino.
Ecco il programma di sabato 16 ottobre:
16.00 – 18.00 animazione e attività di “teatro sociale” in piazza, accanto a
“Magliando” gruppo che lavorando a maglia prepara coperte, guanti, berretti per i
senza dimora.
18.00 – 19.00: Premiazione del concorso “Fondazione Isacchi Samaja” degli artisti che vivono in strada per le sezioni: narrativa e poesia/arti figurative/fotografia.
19.00 – 20.00: musica con il coro “Cor Unum” di Casa Jannacci e musicisti di strada con animazione
20.00 – 21.00: verrà distribuito un pacco-cena preconfezionato a tutti i partecipanti, preparato dalle associazioni organizzatrici della Notte dei senza dimora
21.00 – 24.00: musica e animazione di “teatro sociale” e poi …. fuori i sacchi a pelo per condividere almeno per una notte la condizione di chi non ha casa!
L’iniziativa, che si svolgerà a Milano e in altre città italiane, rappresenta un importante presidio informativo: i cittadini potranno entrare in diretto contatto con le associazioni che si occupano di assistenza e reinserimento di persone in difficoltà, informarsi ed offrirsi come volontari, poiché “La Notte dei senza dimora” rappresenta, per le associazioni presenti, anche un’importante occasione per cercare
volontari.
Durante gli anni si è creato un coordinamento di varie organizzazioni che fa capo a Insieme nelle Terre di Mezzo ODV. Le associazioni del coordinamento sono:
Fondazione Isacchi Samaja ONLUS, Opera Cardinal Ferrari, Ronda Carità e Solidarietà, MIA – Milano In Azione, VOCI – Volontari Cittadini, Fondazione Progetto Arca, Croce Rossa Italiana – Comitato di Milano, Associazione Avvocati di strada Onlus, Associazione MIRaggio, CAST, SOS Milano, Casa della Carità, FIO.PSD, Mutuo Soccorso Milano, Anime bisognose, Cena dell’amicizia, Fondazione Fratelli di San Francesco, Amici di Gastone, Effatà, FIDES-ONLUS Casa degli amici, Caritas Ambrosiana,SOS Stazione Centrale-Fondazione Exodus.