Dal 21 al 29 novembre 2023, Dritti sui Diritti ritorna al centro della Comunità Educante di Venezia: in occasione dell’anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (20 novembre 1989), verranno proposte numerose occasioni di incontro.
Associazione Liquidambar, in collaborazione con la Rete Alta Intensità Educativa del Comune di Venezia, ospiterà eventi formativi e atelier per «bambini e adulti che cercano il piacere di giocare, lavorare, parlare, pensare, inventare insieme; impegnati a imparare come l’essere e i rapporti delle cose e degli uomini possano essere ricercati, fatti migliori e goduti in amicizia» [cit- Loris Malaguzzi].
Il pomeriggio di sabato 25 novembre, presso gli spazi di Calle Corte Legrenzi a Mestre, vedrà protagonisti gli adolescenti in un workshop sulla comunicazione, sull’uso delle parole, anche dal punto di vista grafico, estetico, grazie alla presenza di Laura Doro, designer di fama internazionale.
Le lettere diventano grafica e viceversa, a creare sguardi collettivi sul peso delle parole online e offline.
Si creeranno enormi impronte digitali fatte di parole, di concetti che si vogliono fermare, tradurre in altre lingue, condividere in vetrina con i passanti o semplicemente ripetere come un mantra collettivo.
Il tema del digitale è al centro di molte sperimentazioni che Associazione Liquidambar
porta anche nelle scuole primarie e secondarie, grazie agli Itinerari Educativi del Comune
di Venezia e grazie al Progetto Vivipadova del Comune di Padova.
Per info e prenotazioni: associazione.liquidambar@gmail.com
Credits immagine e lettering: Laura Doro