Nato in Puglia, da sempre ha nutrito una naturale vocazione nel calpestare nuove terre, che l’ha portato fin sulle montagne dell’Himalaya, la giungla della Tailandia e della Cambogia, arrivando anche a Santiago.
Lorenzo Lozito ha trasformato la sua passione in un mestiere, diventando Guida Ambientale Escursionistica: ha individuato e realizzato sentieri per il turismo lento e sostenibile.
Insieme ad Angelofabio Attolico e Claudio Focarazzo, ha strutturato il Cammino Materano e scritto la guida pubblicata da Terre di mezzo Editore: un viaggio di sette giorni tra Puglia e Basilicata, lungo la via Peuceta, tra passato e presente, dalle eredità storiche di Federico II agli orizzonti infiniti dell’altopiano delle Murge, modellati dal lavoro secolare dell’uomo, fino ad arrivare ai Sassi più famosi del mondo.
Appasionato di flora e fauna pugliese, ha scoperto una nuova specie di orchidea spontanea nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, la Ophrys peucetiae Lozito, D’Emerico, Medagli, Turco nel Maggio 2012.
Altro suo interesse è inoltre la fotografia: ha realizzato alcune pubblicazioni per il Comune di Bari, per l’Ente Parco Nazionale Alta Murgia e per il COTUP (Consorzio Operatori Turistici Pugliesi).