Chiudi

Ricerca

Ricerca

Premio Pieve Saverio Tutino

L’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Santo Stefano, in provincia di Arezzo, conserva dal 1984 i diari, le memorie e gli epistolari degli italiani, e ha raccolto fino ad oggi oltre 8000 storie di vita.

Gli scritti inediti che ogni anno pervengono entro il 15 gennaio possono partecipare gratuitamente alla selezione del Premio Pieve Saverio Tutino, che prevede per il vincitore un premio in denaro e la pubblicazione con l’editore Terre di mezzo.

Tra i materiali che è possibile inviare: carteggi d’amore dei nonni, lettere di emigrazioni, taccuini dalle trincee di guerra, il diario di un vecchio antenato, ma anche pagine personali, memorie autobiografiche di eventi passati e diari intimi giovanili.

  • Iscriviti alla nostra newsletter

    Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di Terre di mezzo?

    "*" indica i campi obbligatori

    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
  • Terre di mezzo

    Terre di mezzo editore è una casa editrice fondata a Milano nel 1994.
    Pubblica ogni anno più di 100 titoli. Tra le collane principali ci sono: L’Acchiappastorie albi e narrativa per bambini e ragazzi, i Percorsi a piedi e in bicicletta, I Biplani, racconti di grandi autori illustrati da artisti di fama, i manuali creativi delle Ecofficine.
    I primi grandi bestseller sono stati la guida al cammino di Santiago de Compostela e La grande fabbrica delle parole, di Valeria Docampo.
    Negli ultimi anni ha portato in Italia le serie di Dory Fantasmagorica e Cane Puzzone, ha pubblicato più di 40 guide ai cammini italiani e ha dato alle stampe i testi di Paolo Cognetti e Erri De Luca impreziositi dalle illustrazioni di Alessandro Sanna, e di Wislawa Szymborska con Guido Scarabottolo, e Claudio Piersanti con Lorenzo Mattotti.

Nessun prodotto nel carrello.