Chiudi

Ricerca

Ricerca

Davide Comunale

Laureato in Lettere Classiche con indirizzo Archeologico e dottorando in Storia e Archeologia Medievale presso l’università di Roma Tor Vergata, si occupa di ricerca storica e archeologica legata alla viabilità antica.

Nel 2009 percorrendo il Cammino di Santiago in Spagna, Davide Comunale ha deciso di dedicarsi ai cammini francigeni in Sicilia, ha quindi cercato testimonianze e documenti in archivi e biblioteche.

Ha creato l’associazione Amici dei Cammini Francigeni di Sicilia, con cui ha realizzato una serie di ricognizioni su tutto il territorio per mappare lo stato di conservazione del sistema delle “regie trazzere”, per donare alla Sicilia un progetto storico di tutela e valorizzazione.

Presidente dell’associazione, è ideatore e promotore della rete dei Cammini Francigeni di Sicilia, con quattro itinerari storici individuati, per oltre 1.000 km.

Con Terre di mezzo Editore Davide Comunale ha pubblicato “Da Palermo a Messina per le montagne” (2018), un percorso storico attraverso le cime delle Madonie, i boschi dei Nebrodi e le vette dei Peloritani, fino allo Stretto, antica porta dell’isola sull’Oriente; e “La Magna Via Francigena” (2019), un cammino dal golfo di Palermo alla Valle dei Templi lungo le antiche vie percorse da greci, romani, arabi e normanni.

Ha scritto per Terre di mezzo La Via Fabaria. 300 km in cammino da Agrigento a Randazzo, con la collaborazione di Irene Marraffa e Salvatore Balsamo.

 

  • Subscribe to our newsletter

    Would you like to remain updated on our Rights List & relevant issues? Subscribe to our newsletter in English.

    "*" indicates required fields

  • Terre di mezzo

    Born in 1994, Terre di mezzo Editore is an Italian independent publisher based in Milan. We publish 100 books per year and we love to explore many and various worlds, from sustainable tourism to the discovery of different cultures, encouraging their coexistence. Our main goal is telling new powerful stories for both young and adult readers, and spreading creativity through sustainable handmade creations with our craft books.
    We also promote and organize Fa’ la cosa giusta!, the national fair of conscious consumption and sustainable lifestyles in Italy, held in Milan every March since 2004.

No products in the cart.