Chiudi

Ricerca

Ricerca

Italia coast to coast – Rassegna stampa

Il volume in cui però descrive palmo a palmo il percorso è ricco di spunti per trekking meno impegnativi e città d’arte, colline e montagne, borghi e panorami nel cuore della Penisola, tra l’Adriatico e il Tirreno.

Bell’Italia, luglio 2015

E’ il paesaggio a dominare il cammino con i suoi panorami sui mari, sulle colline marchigiane, umbre e toscane seguendo le tracce secolari dei pastori in transumanza, lungo la valle del fiume Potenza o scavalcando il Monte Alago dove si raggiunge la massima quota del C2C.

Lastampa.it – viaggi, 25 luglio 2017

Rassegna stampa completa:

Geo – Rai Tre, 1 dicembre 2017: pagina di trasmissione dedicata a “Italia coast to coast” con Simone Frignani ospite in studio a parlare del percorso

Radio Città del Capo – Nanga Parbat, 10 gennaio 2015: intervista a Simone Frignani su “Italia coast to coast”
Radio Popolare – Moby, 4 agosto 2016: intervista a Simone Frignani su “Italia coast to coast”
Isoradio Rai, 15 giugno 2018: intervista a Simone Frignani su “Italia coast to coast”
Radio24 – Globetrotter24, 19 luglio 2020: intervista a Simone Frignani su “Italia coast to coast”
Radio Rai Uno – L’Italia in diretta, 5 agosto 2020: intervista a Simone Frignani su “Italia coast to coast”

Oggi, 13 febbraio 2014
Azione, 18 marzo 2014
Repubblica – Viaggi, 8 aprile 2015
Donna Moderna, 9 luglio 2020
Il Venerdì, 4 giugno 2021

I Cammini di Francesco, luglio 2014
Bell’Italia, luglio 2015
Marco Polo, aprile 2019
La Freccia, giugno 2021

Leggo – Milano, 25 febbraio 2014
Corriere della Sera, 26 marzo 2015
Il Giornale, 26 aprile 2017
Metro, 23 maggio 2018

Running.gazzetta.it, 21 marzo 2016
Lastampa.it – viaggi, 25 luglio 2017
Fringe in Travel, 18 aprile 2019
Popolis, 9 luglio 2020
Ilsole24ore.com, 8 gennaio 2021
Fsnews.it, 21 giugno 2021

Casa Naturale, luglio-agosto 2017
Cammini, maggio-agosto 2020

Corriamo – Gazzetta dello Sport, 2016

Prossime uscite

consigliato da noi

  • Iscriviti alla nostra newsletter

    Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di Terre di mezzo?

    "*" indica i campi obbligatori

    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
  • Terre di mezzo

    Terre di mezzo editore è una casa editrice fondata a Milano nel 1994.
    Pubblica ogni anno più di 100 titoli. Tra le collane principali ci sono: L’Acchiappastorie albi e narrativa per bambini e ragazzi, i Percorsi a piedi e in bicicletta, I Biplani, racconti di grandi autori illustrati da artisti di fama, i manuali creativi delle Ecofficine.
    I primi grandi bestseller sono stati la guida al cammino di Santiago de Compostela e La grande fabbrica delle parole, di Valeria Docampo.
    Negli ultimi anni ha portato in Italia le serie di Dory Fantasmagorica e Cane Puzzone, ha pubblicato più di 40 guide ai cammini italiani e ha dato alle stampe i testi di Paolo Cognetti e Erri De Luca impreziositi dalle illustrazioni di Alessandro Sanna, e di Wislawa Szymborska con Guido Scarabottolo, e Claudio Piersanti con Lorenzo Mattotti.

Nessun prodotto nel carrello.