Una tradizione letteraria tra le più amate, quella del romanzo di formazione, dove lo scrittore indaga i cambiamenti e le esperienze del protagonista nel suo passaggio dall’età infantile e adolescenziale a quella matura, adulta. Un passaggio che rimane forse quello più delicato, affascinante, denso di tutta la vita. Nei nostri libri per la fascia 11-13 anni, le storie per immedesimarsi e attraversare questa fase di crescita, insieme ai protagonisti.
L’amore sconosciuto
Bridge, Emily e Tab da piccole hanno stretto un patto: non litigare mai. Ma ora, a 12 anni, tutto sta cambiando. Aumentano gli impegni e affiorano i segreti, i non detti, le tensioni.
A Emily piace un compagno di scuola e si caccia nei guai. Tab è sempre più coinvolta dal gruppo sui diritti umani. Bridge si fa un sacco di domande: «Posso essere solo amica di un ragazzo? Cos’è davvero l’amore? E come lo riconosco?».
Un romanzo intenso e profondo sul passaggio all’adolescenza, sul mistero dell’amore, i confini dell’amicizia e il senso della vita. Miglior libro dell’anno per il New York Times. Finalista premio Strega Ragazze e Ragazzi 2020.
-
5% sconto
L’amore sconosciuto
Rebecca Stead 7,99 € – 14,15 € Scegli
Niente paura, Little Wood
Per Genie è l’estate delle scoperte. Scopre che si può sopravvivere lontano da New York (in campagna e senza wi-fi!). Scopre che suo nonno fa un mucchio di stranezze: non esce mai di casa, porta gli occhiali da sole tutto il giorno, e ha una stanza segreta dove nessuno può entrare. Ma perché? Scopre che gli uomini della sua famiglia, raggiunti i quattordici anni, devono superare una misteriosa prova. E suo fratello Ernie sta per compierli. Quello che Genie ancora deve scoprire è cosa significa “paura” e quanto sia coraggioso ammettere di averne.
Da uno dei più noti autori americani per ragazzi, Jason Reynolds, un romanzo indimenticabile sull’avventura di diventare grandi. Finalista premio Orbil 2019 Associazione Librerie Indipendenti per Ragazzi.
Vuoi rimanere aggiornato sulle novità della collana Acchiappastorie?
Iscriviti alla nostra newsletter