C’è un’età, da zero a tre anni, in cui si inizia a scoprire se stessi, gli affetti più prossimi e il “nido” che ci accoglie, sia esso in famiglia o in comunità. Poi c’è la prima scuola, dai tre ai cinque anni, in cui l’orizzonte pian piano si allarga, e si diventa, anche nella lettura, più autonomi, destinatari dei “toddler books”.
Per tutti, da zero a 5 anni, il libro è più che mai e più di tutto relazione: con la propria dimensione interiore che cresce e muta rapidamente, con l’ambiente a portata di sguardo, e poi con il mondo. E la relazione con chi legge per noi a voce alta – un bisogno che ogni bimbo dovrebbe vedere soddisfatto al pari di altri.
Arriva l’estate, notoriamente un tempo eccellente di crescita e di nuove esperienze: ecco, dunque, i nostri consigli di lettura per i bimbi da zero a cinque anni. Perché i primi lettori sono i più importanti (shhh! Non ditelo a nessuno) e, sin dalla culla, il libro è un piacere da coltivare.
TODDLER, NIDO, 0-3 ANNI
Toddler, in inglese, è un bambino che ha appena imparato a camminare, autore già di moltissime scoperte e che -barcollando sui suoi passi, appunto, come da significato letterale del termine- intraprende un viaggio attraverso sentieri nuovi di conoscenza.
Il libro, in questa fascia d’età, è un “oggetto” fondamentale tanto quanto il ciuccio o il doudou che diventano inseparabili compagni. C’è quello che si legge millemila volte di seguito, e piano piano si impara a raccontare a gesti o a parole; e quell’altro sul quale si sfoga la propria rabbia strappando le pagine – per poi sperimentare la consolazione che tutto si può riaggiustare, con un pezzettino di semplice scotch che scaccia anche le lacrime.
Ci sono poi i libri che accompagnano i piccoli, fondamentali riti che scandiscono la giornata, come la nanna o il bagnetto, o si rivelano una risorsa preziosa negli avvenimenti imprevedibili che ci si trova a fronteggiare – a volte insieme ad un provvidenziale cerotto, come nel caso della fatidica bua.
-
5% sconto
La torta è troppo in alto
Susanne Strasser 11,40 € Leggi tutto -
5% sconto
Panda e Pandino cosa fanno?
Satoshi Iriyama 10,36 € Aggiungi al carrello -
5% sconto
Croc Croc mordicchia!
Lucie Phan 8,46 € Aggiungi al carrello -
5% sconto
Coniglietto ha la bua
Jörg Mühle 8,46 € Aggiungi al carrello -
5% sconto
Pandino cosa fa?
Satoshi Iriyama 10,36 € Leggi tutto -
5% sconto
Coniglietto fa il bagnetto
Jörg Mühle 8,46 € Aggiungi al carrello
BIMBI SCUOLA DELL’INFANZIA, 3-5 ANNI
Si va a scuola! Quest’anno è stata una cosa particolare, certo, ma a maggior ragione va segnato con la dovuta solennità il passaggio dal nido a una comunità che insieme al bimbo cresce, e prende una forma diversa. Quindi, anche se non abbiamo avuto la possibilità e la gioia di vedere i nostri figli uscire -in genere con enormi cartellette di lavori in mano- salutando le educatrici del nido alla finestra, diretti ad una nuova soglia, quella della materna: accompagniamoli a quest’estate di passaggio per loro così importante. Se poi il buio fa ancora paura o c’è una nascita in famiglia, ci sono i titoli de “I super bambini” come risorsa.
-
5% sconto
Ci vediamo fuori?
Emma Lidia Squillari 14,25 € Aggiungi al carrello -
5% sconto
Ciri e Cirirì e le magie del sottosuolo
Kaya Doi 12,26 € Leggi tutto -
5% sconto
Più piccolo di me non c’è nessuno
Clotilde Perrin 11,40 € Aggiungi al carrello -
5% sconto
Pomelo Elefantino da giardino
Ramona BadescuBenjamin Chaud 11,40 € Aggiungi al carrello -
5% sconto
Ciri e Cirirì nel bosco delle delizie
Kaya Doi 12,26 € Leggi tutto -
5% sconto
Ciao buio!
Clotilde Perrin 11,40 € Aggiungi al carrello
TODDLER BOOKS IN INGLESE
L’età è propizia per aprire una finestra sulle lingue altre, anche se non sono parlate in famiglia. Ecco, allora, un altro spunto: i libri della Pina, di Lucy Cousins, e i personaggi stile “cartoon” degli albi di Anna Kang e Christopher Weyant, in bilingue. Da leggere e giocare insieme!
PASSAGGIO ALLE ELEMENTARI, 5 ANNI
E poi si saluta anche la Scuola dell’infanzia e viene il tempo della Primaria. Per i nostri piccoli lettori che si trovano in questo solennissimo passaggio, ecco qualche consiglio dedicato: albi belli, perché la bellezza degli illustrati scoperta da piccolissimi può e deve accompagnare ancora a lungo.
E un personaggio nel quale immedesimarsi, Bjorn, piccole storie da orso da ascoltare (o leggere già da soli, in stampatello) e magari divertirsi a reinventare.
-
5% sconto
Il sogno della tigre
Daniel NesquensMiren Asiain Lora 14,25 € Aggiungi al carrello -
5% sconto
Pronti, via!
Julie Morstad 14,25 € Leggi tutto -
5% sconto
Björn
Delphine Perret 11,40 € Leggi tutto -
5% sconto
Nella foresta non si parla d’altro
Larissa RibeiroAndrè RodriguesPaula DesgualdoPedro Markun 12,26 € Leggi tutto
CREATIVITA’ A COLORI
Imperdibili, per l’età, questi due titoli, che possono essere ripresi di volta in volta come storia, inventario o manuale.
AFFRONTARE INSIEME LO SVEZZAMENTO E CUCINARE INSIEME AI BIMBI
Non c’è niente che sappia mettere insieme idee, età ed energie più della cucina – e che soddisfazione impastare e sfornare con un ricettario a misura di per manine “mignon”!
E poi: anche in un passaggio delicato, come a volte si rivela essere la fase dello “svezzamento”, trovare l’opportunità per un momento di crescita insieme, piccoli e grandi, verso abitudini alimentari sane e adeguate per tutta la famiglia.
Vuoi rimanere aggiornato sulle novità della collana Acchiappastorie?
Iscriviti alla nostra newsletter