Chiudi

Ricerca

Ricerca

Agnès de Lestrade

Nata il 27 settembre 1964, dal 2003 è giornalista e autrice di libri per bambini, vive in campagna sulle rive della Garonna, occupandosi oltre ai libri e ai figli, anche di musica ed arti plastiche. Si ispira agli animali e alla natura, tesse le sue storie partendo da un titolo e da quello costruisce vicenda e personaggi.

Con Terre di mezzo Editore ha pubblicato “La grande fabbrica delle parole” (2010), successo internazionale, vincitore del Prix Papillotes 2010 e il Prix littéraire de la Citoyenneté 2010, tradotto in trenta lingue e illustrato dall’argentina Valeria Docampo. Il racconto di uno strano paese in cui le parole sono in vendita e solo i più ricchi possono permettersele; il bambino Philéas vorrebbe dire “Ti amo” alla bella Cybelle, ma non ha abbastanza soldi nel salvadanaio.

Per Terre di mezzo Editore, sempre in coppia autorale con Valeria Docampo, ha pubblicato anche “Domani inventerò” (2014), “La piccola tessitrice di nebbia” (2018) e “Il Piccolo Principe” (2018), albo che ripercorre il capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry e lo reinterpreta in modo unico e spettacolare.

In uscita “Inventario dei giorni sospesi. Idee felici per tempi difficili” (2020), con le illustrazioni di Valeria Docampo.

Agnès de Lestrade è inoltre autrice di “Il bambino che mangiava le nuvole”, edito da Jaca Book: storia fantasiosa sulla solitudine e l’amicizia.

 

 

 

 

 

  • Subscribe to our newsletter

    Would you like to remain updated on our Rights List & relevant issues? Subscribe to our newsletter in English.

    "*" indicates required fields

  • Terre di mezzo

    Born in 1994, Terre di mezzo Editore is an Italian independent publisher based in Milan. We publish 100 books per year and we love to explore many and various worlds, from sustainable tourism to the discovery of different cultures, encouraging their coexistence. Our main goal is telling new powerful stories for both young and adult readers, and spreading creativity through sustainable handmade creations with our craft books.
    We also promote and organize Fa’ la cosa giusta!, the national fair of conscious consumption and sustainable lifestyles in Italy, held in Milan every March since 2004.

No products in the cart.