Chiudi

Ricerca

Ricerca

Risorse per la didattica. La scheda di check-up mensile: “A che punto sono con le mie lezioni di volo?”

NINO E TADDEO

Una scheda a cura di Gloria Ragni (Maestra Glo) per docenti e alunni della scuola primaria. Attività ispirata a Nino&Taddeo. Lezioni di volo (prima lettura anni 6+, di Henri Meunier e Benjamin Chaud). Ecco a voi: fateci sapere, se lavorerete in classe con questo strumento, come sarà andata l’esperienza!

La scheda di check up mensile della Maestra Glo

La Scuola, si sa, è un’ottima palestra di volo: aiuta i bambini e le bambine a rafforzare le loro ali rattrappite e a trovare la forza e il coraggio per spiccare il grande salto. Sarebbe bello se, all’inizio di ogni mese, ci si ritagliasse un momento (basta una manciata di minuti!) per fare un controllo: a che punto siamo delle nostre lezioni di volo? Volgiamo indietro lo sguardo al mese trascorso e analizziamo l’incidenza delle emozioni vissute, riflettiamo sui bisogni che abbiamo maggiormente sperimentato e scegliamo almeno un desiderio da realizzare – anche solo parzialmente – nei giorni successivi. Sarebbe auspicabile che anche l’insegnante, proprio come i bambini e le bambine, facesse questo check up mensile, per “essere pronto a fare del suo meglio per essere felice”. 

“A che punto sono con le mie lezioni di volo?” SCHEDA DA STAMPARE E UTILIZZARE IN CLASSE

Desideri ricevere la newsletter Terre di mezzo Scuola?

Una volta al mese, nella tua casella di posta, spunti per una didattica innovativa, approfondimenti su temi educativi a cura di esperti, aggiornamenti sulle nostre iniziative per docenti e studenti.

Nome(Obbligatorio)

Maestra-giardiniera di scuola primaria, mi prendo cura di bambini e di fiori! Promuovo una scuola all’insegna del divertiapprendimento. Sono autrice e curo corsi di formazione per i docenti.

Prossime uscite

consigliato da noi

  • Iscriviti alla nostra newsletter

    Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di Terre di mezzo?

    "*" indica i campi obbligatori

    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
  • Terre di mezzo

    Terre di mezzo editore è una casa editrice fondata a Milano nel 1994.
    Pubblica ogni anno più di 100 titoli. Tra le collane principali ci sono: L’Acchiappastorie albi e narrativa per bambini e ragazzi, i Percorsi a piedi e in bicicletta, I Biplani, racconti di grandi autori illustrati da artisti di fama, i manuali creativi delle Ecofficine.
    I primi grandi bestseller sono stati la guida al cammino di Santiago de Compostela e La grande fabbrica delle parole, di Valeria Docampo.
    Negli ultimi anni ha portato in Italia le serie di Dory Fantasmagorica e Cane Puzzone, ha pubblicato più di 40 guide ai cammini italiani e ha dato alle stampe i testi di Paolo Cognetti e Erri De Luca impreziositi dalle illustrazioni di Alessandro Sanna, e di Wislawa Szymborska con Guido Scarabottolo, e Claudio Piersanti con Lorenzo Mattotti.

Nessun prodotto nel carrello.