L’ARTE DELL’INTAGLIO
Scrive Max Bainbridge, nell’introduzione al suo The Urban Woodsman:
“Per me è molto importante condividere ciò che ho imparato, nella speranza che altre persone si appassionino all’arte dell’intaglio e alla magia che deriva dal produrre qualcosa con le proprie mani. Tutti possono lavorare il legno: basta solo sapere da dove cominciare e avere voglia di imparare. Io ho iniziato con un libro, alcuni video su YouTube e una grossa scatola di cerotti. Tre anni dopo, gestisco a tempo pieno Forest + Found, una mia attività di produzione di oggetti dal design contemporaneo ma realizzati usando tecniche tradizionali.”
E allora ecco, nella guida per intagliatori moderni, la proposta di diversi oggetti: spatola, cucchiaio da cucina, coltello da burro, misurino da caffè, tagliere da cucina, tagliere da portata, ciotola piccola…. tutti spiegati e fotografati per seguire il procedimento di creazione passo passo, e pregustare la bellezza del risultato!
Tra le tecniche e le finiture spiegate nel manuale: sfaccettatura, bruciatura, mordenzatura, carteggiatura, crema alla cera d’api.
Sfoglia The Urban Woodsman:
FALEGNAMERIA PER BAMBINI
Pochi colpi di scalpello e il bastoncino raccolto nel bosco diventa uno scoiattolo. Un buon lavoro di lima, e un pezzetto d’asse si trasforma in un’auto da corsa. E poi navi, ruspe, scrigni, personaggi di ogni tipo… I progetti non necessitano di un vero banco da lavoro: bastano semplici attrezzi di uso comune.

Piccoli falegnami (uscito in nuova edizione formato pocket) insegna in modo facile e divertente a lavorare il legno in tutta sicurezza. Un manuale dedicato a genitori, educatori, insegnanti desiderosi di proporre ai bambini un passatempo stimolante e originale, che richiede progettualità, manualità, concentrazione e fantasia.
Le autrici, Antje e Susann Rittermann, sono gemelle. Antje vive a Stoccarda, è un’artista professionista e tiene laboratori per bambini sul legno. Susann disegna tessuti e ha una scuola d’arte per bambini ad Amsterdam. Entrambe sviluppano progetti educativi in collaborazione con scuole e asili.