I libri per la fascia d’età dai 3 ai 5 anni da poter mettere in valigia o nello zaino per quest’estate rischiavano di essere davvero molti. Sceglierne solo alcuni è stato davvero compito arduo, quindi ho pensato di farmi aiutare dagli ormai esperti bambini della mia sezione a scuola, le Girandole. Durante tutto l’anno, quotidianamente abbiamo dedicato alla lettura degli albi illustrati un tempo – oltre che uno spazio fisico, quello della libreria di classe – proprio perché
l’interazione precoce con il libro è un elemento fondamentale per la nascita del piacere della lettura e per lo sviluppo del processo di alfabetizzazione, prima in ambito familiare e poi a scuola.
È importante precisare che la suddivisione cronologica tra toddler (zerotre) e preschooler (3-5 anni) – per dirla con termini diventati sempre più di uso comune – è solo un riferimento orientativo, perché molto dipende dalle capacità individuali di ogni piccolo lettore. Lo sviluppo di queste capacità non avviene in ogni bambino con le stesse modalità e con gli stessi tempi: è un processo influenzato da diversi fattori che sono il frutto di un cammino graduale, che si realizza nei primi cinque anni di vita in relazione al tipo, alla frequenza e alla qualità delle interazioni con i libri e la lettura condivisa con l’adulto. Per esempio la mia bimba, Caterina, che compirà 2 anni a breve, in questo periodo è affascinata dall’albo di Julie Morstad Pronti, via!, che di per sé è indicato in fascia 3-5; ma d’altro canto, chi, in queste giornate calde e afose, resisterebbe alla doppia pagina del libro con un inventario di gelati e ghiaccioli di tutti i tipi?! Impossibile. Ecco.
In quest’anno ancora segnato dalle restrizioni, in cui anche a scuola abbiamo vissuto nella “bolla”, la capacità degli albi illustrati di “aprire” è stata una vera salvezza: aprire a domande, idee, punti di vista, mondi lontani e vicini, emozioni in vasta gamma, risate e commozione. I libri ci hanno spalancato orizzonti. Questo è un piccolo assaggio dei titoli che hanno accompagnato le nostre giornate, con l’augurio che siano buoni compagni di viaggio anche per voi in questi mesi estivi.
LE DOMANDE DI POMELO


L’ultima uscita della serie dedicata al piccolo Pomelo, pachiderma rosa dalla lunghissima e sproporzionatissima proboscide è dedicata alle sue buffe ed esistenziali domande. Pomelo si chiede: “Da dove vengono le rape?”. Ma soprattutto:
chi ha dato un morso alla luna?
Tanti, tantissimi quesiti e riflessioni albergano i suoi pensieri ma non manca di certo lo spazio per divertirsi e festeggiare l’arrivo della “Primaveraaaaa” con uno spettacolare musical da giardino!
La serie Pomelo comprende altri tre titoli.
PRONTI, VIA!


Vivere un’intera giornata con le infinite scelte che ci aspettano!
Cosa posso fare oggi? Dove posso andare? Vicino a casa o molto lontano? Ma prima…che cosa mi metto?
Dalla scelta degli abiti alla colazione, dal luogo in cui trascorrere la giornata alle modalità con cui poter giungervi, dai fiori da cogliere alla varietà di gelati da poter gustare ma anche giochi, passatempi e routine quotidiane. Julia Morstad ci regala la possibilità di scoprire il gusto delle piccole scelte e delle innumerevoli possibilità che una sola giornata ci può offrire.
BARNABÉ CURA IL PIANETA


Torna con una nuova avventura la banda dei tre amici animali: Barnabè il tasso, Costanza la tartaruga e Clara la talpa.
Questa volta una notizia appresa dalla radio preoccupa Barnabé:
“Il pianeta è malato. È terribile” Devo fare qualcosa. Forza si comincia!”.
E così, grazie alle doti e alle capacità di ciascuno, questo improbabile e temerario trio di dottori riuscirà a trovare il problema che minaccia la salute della Terra e a portare a termine la loro impresa: salvare il pianeta.
IL GRANDIOSO SPETTACOLO DEL CIELO


Una raccolta di elementi naturali e non solo che “abitano” la volta celeste. Pagina dopo pagina i nostri occhi si riempiono di meraviglia alla vista di un arcobaleno acceso, un vento impertinente, un’alba che arrossisce il cielo, semi di soffione danzanti e tuoni roboanti. Ma anche macchine volanti, mongolfiere, api, stormi di uccelli e farfalle.
Basta alzare lo sguardo per meravigliarsi ed emozionarsi di fronte allo spettacolo che ogni giorno si dispiega sopra le nostre teste.
TUTTO QUELLO CHE VORREI


Matteo e Matilde. Lui un bimbo dai riccioli rossi e la maglietta a righe azzurre. Lei una bimba dal caschetto corvino e il vestito a righe verdi. Matteo tutte lentiggini, Matilde tutta guance rosse e paffute. Matteo e Matilde: così diversi eppure così simili, coi loro desideri buffi e profondi, fantasiosi e concreti:
Vorrei tanto…Imparare a volare. Capire la lingua degli animali. Vivere in una casetta su un albero. Guidare il tram.
Un albo dal formato pocket da poter sfogliare e risfogliare, leggere e rileggere e forse, poter (ri)trovare anche i propri sogni, ispirati da quelli di Matteo e Matilde.
I DISPETTOSI


“Da qualche tempo, in un grande albero del parco, vive uno stormo di uccellini colorati.”
Sembra di vederli, appollaiati sui rami, mentre cinguettano e gorgheggiano canti melodiosi, ma la realtà è ben diversa perché “Piuttosto litigano, si lamentano, schiamazzano e beccano. E cercano di farti la cacca in testa!”
Insomma una vera e propria gang con ali e becco, incapace di vivere insieme in armonia. Una terribile tempesta però li stravolgerà e cambierà a tal punto, che il parco si riempirà della loro voce e non più dei loro dispetti.
L’idea in più: un Activity Book, “Avventure nel giardino delle idee”
Quali proposte creative si possono fare con i bambini dai 3 ai 5 anni? Tante! Dalla collana Ecofficine, per esempio, possiamo scegliere un manuale di fantasia applicata, Avventure nel giardino delle idee.


La coppia di amiche, illustratrici ed educatrici Pin Tam Pon, coniugando immaginazione, creazione e grafica, ha ideato “un manuale insolito […] che risveglia la fantasia dei più piccoli” ma non solo!
Ti va di piantare un’idea? Dipingere con i raggi del sole? O magari costruire una città che puoi portare a spasso?
Manipolazione di materiali semplici, piccoli progetti e sfide per sviluppare l’autonomia, la capacità di concentrazione e la creatività.
Buona lettura e felice estate!
-
5% sconto
Le domande di Pomelo
Ramona BadescuBenjamin Chaud 11,40 € Aggiungi al carrello -
5% sconto
I dispettosi
Emma Lidia Squillari 14,25 € Aggiungi al carrello -
5% sconto
Tutto quello che vorrei
Paweł Mildner 12,26 € Aggiungi al carrello -
5% sconto
Pronti, via!
Julie Morstad 14,25 € Leggi tutto -
5% sconto
Avventure nel giardino delle idee
Pin Tam Pon 12,26 € Aggiungi al carrello -
5% sconto
Il grandioso spettacolo del cielo
Aurélia Coulaty Atelier Bingo 14,25 € Aggiungi al carrello
Vuoi rimanere aggiornato sulle novità della collana Acchiappastorie?
Iscriviti alla nostra newsletter